rotate-mobile
Cronaca

Molestie sessuali e aggressioni, in aiuto delle donne un App che le segua negli spostamenti

E' la proposta avazata dalla consigliera comunale Borgonzoni, che ipotizza un'applicazione "comunale" gratuita, collegata alla centrale operativa della polizia municipale, pronta a lanciare l'allerta in caso di bisogno

Un angelo custode che lanci l'allarme mettendo in salvo le donne in pericolo: diecimila euro, tanto potrebbe costare al Comune un'App che "accompagni" le cittadine negli spostamenti che le spaventano di più. E' la proposta avanzata dalla consigliera comunale in quota Lega Nord, Lucia Borgonzoni, attraverso un Ordine del Giorno. L'idea scaturisce dal sempre più impellente bisogno di sentirsi al sicuro dei cittadini, amplificato negli ultimi giorno dalle numerose molestie sessuali verificatesi nel centro città, ad opera del presunto 'molestatore seriale'.

"Dopo le ultime aggressioni avvenute in città - spiega Borgonzoni - e l'insicurezza crescente, confermata anche dai dati che vedono la nostra Bologna scendere sempre più nelle classifiche della sicurezza, non possiamo esimerrci dal cercare ogni tipo di soluzione per arginare tale fenomeno".

Concreto e a basso costo, sarebbe creare una App "comunale", che si possa scaricare gratuitamente lasciando i propri dati personali, un'App collegata alla centrale operativa della PM, che tramite un semplice touch, invii le coordinate gps e il numero di telefono con nome e cognome della persona che sta chiedendo aiuto perchè vittima o potenziale vittima di un'aggressione, in modo che possa essere immediatamente richiamata dalle Forze dell'Ordine e inviata una pattuglia sul luogo. Questa l'iniziativa - attuabile a basso impatto - che potrebbe restituire serenità alle donne del capoluogo felsineo, ipotizza il Carroccio.

"Tale applicazione e la sua velocità nell'uso, potrà permettere alle "vittime" - conclude Borgonzoni - nei momenti concitati prima dell'aggressione vera e propria di chiedere aiuto, quell'aiuto che telefonicamente troppo spesso non hanno il tempo lanciare".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Molestie sessuali e aggressioni, in aiuto delle donne un App che le segua negli spostamenti

BolognaToday è in caricamento