rotate-mobile
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Cronaca

Cittadinanza onoraria a Monsignor Luigi Bettazzi: "Emblema di sobrietà"

Così il sindaco ha definito la figura di Bettazzi, ricordando il suo impegno per la pace e la nonviolenza, che ha portato avanti attraverso la sua attività con Pax Christi

Conferita la cittadinanza onoraria a Monsignor Luigi Bettazzi. Durante la cerimonia, tenutasi ieri a Palazzo D'Accursio, il sindaco di Bologna Virginio Merola ha spiegato come l'onorificenza voglia essere il riconoscimento pubblico di quanto Bettazzi si sia adoperato per l'affermazione di una cultura di pace e di solidarietà nelle nostre comunità e nel mondo.

Monsignor Bettazzi, ha ricordato il primo cittadino, è emblema di sobrietà:  è stato uno dei vescovi che ha partecipato al “Patto delle catacombe” impegnandosi a condurre una vita di povertà rinunciando a lussi, simboli di potere e privilegi per essere un testimone di “una Chiesa serva e povera” come desiderava il papa di allora, Giovanni XXIII.

Il consiglio comunale ha poi voluto ricordare" l'impegno per la pace e la nonviolenza" del Monsignore, che ha portato avanti attraverso la sua attività con Pax Christi, in particolare allargando lo sguardo al mondo dei giovani e facendosi promotore di iniziative nei Paesi dell'America Latina e del Sud del mondo.

Uno dei  frutti dell'operato di Bettazzi menzionato in Comune è stata l'ordinazione di Paolo Serra Zanetti, che fu sempre vicino agli ambienti più poveri e alle persone in difficoltà, i senza fissa dimora in particolare e che lasciò in eredità al Comune di Bologna, come sapete, tutti i propri beni. A don Paolo Serra Zanetti è intitolata l'Istituzione per l'inclusione sociale, che in questi anni ha lavorato con progetti innovativi per i più poveri, un esempio per tutti è il progetto Case Zanardi, dedicate alla memoria del “sindaco del pane” Francesco Zanardi, che mette in campo interventi di contrasto allo “spreco di lavoro”, allo spreco di beni materiali alimentari e non alimentari e soprattutto allo “spreco relazionale” che non possiamo assolutamente permetterci perché dobbiamo insieme ridare valore alla cosa più importante, la relazione tra le persone.


 

 
 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cittadinanza onoraria a Monsignor Luigi Bettazzi: "Emblema di sobrietà"

BolognaToday è in caricamento