rotate-mobile
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Cronaca

E' morto lo scrittore e giornalista bolognese Gabriele Cremonini

A ucciderlo una grave malattia. L'ultimo suo lavoro è dedicato al 'cuore quadrato di Bologna' e lo aveva presentato solo poco tempo fa

E' scomparso a causa di una grave malattia lo scrittore e giornalista bolognese Gabriele Cremonini. 

E' recentissima l'intervista rilasciata in occasione della presentazione del suo libro dedicato al Quadrilatero che si intitola "Il cuore quadrato di Bologna". 

Sono tantissimi i messaggi di affetto che gli amici e i lettori di "Cremo" lasciano sulla bacheca di Facebook. Qualcuno è certo che ora "continuerà a scrivere chissà dove..."

Bolognese, giornalista, ha scritto e scrive per il teatro, la tv, la radio, la pubblicità e su quotidiani e periodici. Ha esordito nel 2007 per Pendragon con il romanzo Sputasangue (tre ristampe, premio opera prima Rhegium Julii, segnalato al Presidente della Repubblica, selezionato per il Festival du premier roman di Chambéry), seguito da Amanita (2009), storia di donne diverse tra i monti dell'Appenninoe Dinda (2013) con cui ha completato la trilogia "in nero" ambientata sull'Appennino tosco-emiliano.

Altre sue pubblicazioni sono Bo-stick e CiBò (2007), raccolte di racconti brevi su Bologna, il suo territorio e la gastronomia, Maiali si nasce, salami si diventa, scritto con Giovanni Tamburini (due edizioni, la seconda nel 2010 con copertina di Oliviero Toscani), Dove sognano gli artisti (2009), storia dell'Hotel Roma di Bologna.

Ha scritto poi con Cristina Tossani e Roberto Golinelli La mia bella Romagnola (2010), storia della vacca di razza Romagnola, ha curato con Simonetta Monterumici il libro Preziosi legami (2011), che ripercorre la storia dell'orafo Mario Monterumici e Chianina la regina (2012) dedicato alla vacca di razza Chianina, L'enigma Pizzardi (2014), tutti editi da Pendragon. Al suo attivo anche i libri Bologna fra le nuvole, storia del fumetto sotto le due torri, Le ragazze di Vergato e Il Signore degli schioppi, storia della dinastia armaiola degli Acquafresca e O Capitano! mio Capitano! vicende dei capitanati sull'Appennino.“
 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

E' morto lo scrittore e giornalista bolognese Gabriele Cremonini

BolognaToday è in caricamento