rotate-mobile
Cronaca

Una mostra sulla pace: sarà inaugurata dai rappresentanti delle varie religioni

A tagliare il nastro ci saranno l'arcivescovo, il presidente della comunità islamica bolognese e quello della comunità ebraica. La loro presenza non è un caso, spiega Saliera: "Per tutte le religioni la pace è un segno di amore e uguaglianza"

Un uomo seduto sul Nettuno di Bologna, appoggiato alla statua dalla quale sventola una bandiera della pace. E poi un sit-in con bici e giovani lanciati a terra lungo via Indipendenza. E ancora, un carro armato dipinto con i colori della pace che si staglia su uno sfondo grigio in Iraq. Sono alcune delle foto di Luciano Nadalini che fanno parte della mostra "Movimenti per la pace", che verrà inaugurata alle 13 di mercoledì in Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, per concludersi a fine ottobre.

A tagliare il nastro, oltre alla presidente dell'Assemblea Simonetta Saliera e all'assessore alla Cultura Massimo Mezzetti, ci saranno l'arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi, il presidente della comunità islamica bolognese Yassine Lafram, e quello della comunità ebraica Daniele De Paz.

La presenza dei rappresentanti religiosi non è un caso, spiega Saliera, visto che "per tutte le religioni, e anche per chi non crede, la pace è un segno di amore e uguaglianza. Nel nome di Dio si predica la pace, mai la guerra". Da parte sua, Zuppi afferma che "la paura ci fa erigere muri e ci fa credere di essere nel giusto, e invece deforma la realtà, perchè è vero il contrario: se siamo uniti la pace vince sempre". Pace che, aggiunge Lafram, "non è mai frutto di un compromesso: la facciamo noi uomini, così come dichiariamo le guerre, e dobbiamo difenderla".

Saliera punta poi il dito contro "gli aggettivi aggiunti alla parola guerra (guerra intelligente, guerra umanitaria) per renderla socialmente accettabile". Una "barbarie, contro cui l'unico antidoto è l'educazione alla pace", che passa anche attraverso gli scatti di Nadalini, "fotografo e cittadino impegnato che- chiude la presidente- racconta come si possa costruire una cultura della pace denunciando gli orrori della guerra". (agenzia Dire)
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Una mostra sulla pace: sarà inaugurata dai rappresentanti delle varie religioni

BolognaToday è in caricamento