rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Cronaca

Ospedale Montecatone: 'Curarsi… per prendersi cura delle persone care'

Informare familiari di persone con disabilità: un valido aiuto nella vita quotidiana.

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BolognaToday

L’associazione INSALUTE e l’Ospedale di Montecatone promuovono un percorso di informazione per chi si prende cura di persone con difficoltà di movimento

Parte il 5 marzo, presso Casa Guglielmi il percorso “Curarsi… per prendersi cura delle persone care”, promosso dall’associazione imolese INSALUTE e dall’Ospedale di Montecatone. L’obiettivo è di informare familiari di persone con disabilità, in particolare disabilità motorie, in merito ad alcuni argomenti che possono essere di non poco aiuto nella vita quotidiana.

“I dati delle ricerche nazionali, confermati dagli studi che abbiamo fatto in periodi recenti a Imola, evidenziano che spesso la persona che presta assistenza (il cosiddetto ) va incontro a problemi di salute che potrebbero essere evitati, favorendo una migliore qualità della vita sia per il caregiver che per la persona assistita”.
E' per questo, dice Shirley Ehrlich Presidente dell’associazione INSALUTE ,“che abbiamo proposto questo ciclo di incontri, che la direzione di Montecatone ha condiviso con interesse ed entusiasmo”.

Si è scelto di approfondire e suggerire accorgimenti praticabili nel quotidiano su argomenti che hanno un impatto immediato sulla qualità della vita delle persone. Si parlerà quindi di come prevenire le lesioni da decubito, di come salvaguardare la schiena di chi è impegnato in attività di assistenza diretta, di come curare l’igiene delle mani e dell’importanza della prevenzione delle infezioni… “nel primo ciclo di incontri abbiamo individuato 9 tematiche, ma non escludiamo di proseguire perché dalle associazioni di persone con disabilità presenti a Montecatone ci sono già pervenute altre proposte interessanti” ricorda Anna Neri, Assistente Sociale dell’Ospedale di Montecatone; “ad ogni incontro sarà sempre presente anche una persona con disabilità in modo da trattare l’argomento non solo dal punto di vista del professionista o dell’assistente, ma anche dei diretti interessati.”

La redazione di Radio Montecatone Web registrerà tutti gli incontri per agevolare tutti coloro che, per impegni terapeutici, non potranno essere presenti.
L’iscrizione al percorso è gratuita e possono partecipare liberamente tutti i cittadini interessati al tema; per facilitare l’organizzazione si suggerisce agli interessati di contattare la segreteria dell’associazione INSALUTE per dare la propria adesione.
Gli incontri si svolgeranno dalle 15.00 alle 16.00 con cadenza settimanale, di norma il giovedì . Si invitano, gli interessati, a verificare nel programma, consultabile sul sito www.montecatone.com o www.insalute.it le date e i giorni indicati. Si ringrazia la Dott.ssa Claudia Gasperini, Presidente della Cooperativa Sociale “Anna Guglielmi” che gestisce la Casa di accoglienza, per lo spazio concesso della sala conferenze ove si svolgeranno gli incontri (via Montecatone 37, Imola, II° cancello dopo MONTECATONE R.I.) e la Farmacia “Ai Cappuccini” di Imola.

Per informazioni e iscrizioni, a partire dal 05.02.15, contattare I.N.S.A.L.U.T.E - telefono 366 267 3266 (dal lunedì – venerdì, ore 15- 17) - fax 0542- 699419 E-mail contattaci@insalute.info - www.insalute.info oppure contattare: Montecatone Rehabilitation Institute (0542 632812) Casa Guglielmi (0542 661911)

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ospedale Montecatone: 'Curarsi… per prendersi cura delle persone care'

BolognaToday è in caricamento