Quiz ingresso specialità Medicina: Cineca inverte i test, tutto da rifare anche all'Alma Mater
"Una grave anomalia nella somministrazione delle prove scritte", avrebbe causato lo scambio dei test del 29 e 31 ottobre. Oltre 21mila in tutta Italia, ma per quasi la metà la prova è da ripetere
La nuova super-piattaforma di calcolo PICO, in omaggio allo scienziato e filosofo Pico della Mirandola, installata pochi giorni fa da Cineca, con sede a Casalecchio, il Consorzio Interuniversitario formato da 69 università* italiane, due Enti di Ricerca Nazionali e il MIUR, non è stata di grande aiuto per gestire i test di ingresso alle Scuole di specializzazione in Medicina e Chirurgia. "Una grave anomalia nella somministrazione delle prove scritte", come definita dal Ministero dell'Università e della Ricerca, avrebbe causato lo scambio delle prove d'esame del 29 e 31 ottobre. Si sono presentati in piu 21mila in tutta Italia, ma per quasi la metà di loro la prova si dovrà ripetere il 7 novembre. Ovviamente, tutto da rifare anche per l'Alma Mater: sono in corso le verifiche di quanti candidati torneranno sui banchi di prova venerdì prossimo.
"A causa di un suo errore materiale, sono state invertite le domande relative alla sezione comune dell'Area Medica e dell'Area dei Servizi Clinici - ha ammesso in una nota Cineca che - si assume la piena responsabilità per l'errore commesso e si farà carico di spese e eventuali danni procurati agli studenti per il rifacimento della prova. Cineca porge le più profonde scuse per l'accaduto ai candidati, alle loro famiglie, al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e al Governo.