rotate-mobile
Lunedì, 29 Maggio 2023
Cronaca

Rifiuti, 200 tonnellate al giorno in arrivo dalla Liguria: la Giunta regionale dice sì

L'assessore Gazzolo: "Una scelta di solidarietà istituzionale, coerente con le politiche dell'Emilia-Romagna che accoglie rifiuti da fuori regione solo per vere emergenze"

La Regione Emilia-Romagna accoglierà i rifiuti della Liguria. Lo ha deciso ieri la Giunta regionale, stabilendo che sarà la provincia di Piacenza a smaltire le 200 tonnellate al giorno per soli 50 giorni provenienti dal territorio ligure.
“Piacenza è stata scelta per il principio di prossimità, e lo smaltimento rientrerà comunque nei limiti provinciali autorizzati – assicura l’assessore all’Ambiente Paola Gazzolo – La Liguria pagherà la stessa tariffa dei cittadini piacentini, più un ristoro ambientale di 14 euro a tonnellata al Comune di Piacenza”.
“La Regione ha accolto la richiesta perché quella della Liguria è un’emergenza vera – continua Gazzolo – La decisione è stata presa con il coinvolgimento dei territori e dei capigruppo dell’Assemblea legislativa, tutti hanno condiviso il nostro approccio, ad eccezione del Movimento 5 stelle che ha perso l’occasione di dimostrare di condividere il valore della solidarietà”.
“Come abbiamo sempre ribadito – aggiunge - non prenderemo rifiuti da fuori regione a meno che non si tratti di emergenze conclamate e limitate nel tempo. Le scelte dell’Emilia-Romagna in materia di rifiuti sono chiare e coerenti con il progetto di legge da poco approvato dalla Giunta e che sarà in aula a settembre. Con quel testo puntiamo a superare il 70% di raccolta differenziata nel 2020 e a chiudere in prospettiva discariche e inceneritori”.


Complessivamente dalla Liguria arriveranno massimo 10 mila tonnellate di rifiuti. “Una quantità facilmente gestibile - conclude Gazzolo – se pensiamo che la sola provincia di Rimini produce nel mesi di agosto quasi il doppio di rifiuti”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Rifiuti, 200 tonnellate al giorno in arrivo dalla Liguria: la Giunta regionale dice sì

BolognaToday è in caricamento