L'installazione si chiama 'Business Wo/men' ed è un'opera collettiva alla quale hanno lavorato gli studenti delle Accademie di Belle Arti di Bologna e di Firenze, composta da 14 sculture ottenute al 100 per cento da materiali di scarto.
Le sagome sono state realizzate da Angela Nocentini che sabato 3 febbraio, in occasione di Art City White Night, realizzerà dal vivo la quindicesima figura in una performance dal nome 'Waste Anatomy'.
Nella sua tappa bolognese l'intero allestimento è sovrastato da un gigantesco Pinocchio (5 mt) realizzato da Edoardo Malagigi con migliaia di pinocchietti di legno.
La mostra, promossa dal Gruppo Hera, è visitabile gratuitamente dal martedì alla domenica.