Non si ferma all'alt, carabinieri all'inseguimento: "Volevo correre dalla mia fidanzata"
L'uomo denunciato per violazione della norma anti-coronavirus e sanzionato per 373 euro
Un automobilista, originario della provincia di Modena e di circa trent'anni è stato denunciato dai Carabinieri di Sant’Agata Bolognese (BO) per aver forzato un posto di controllo alla circolazione stradale e tentato la fuga per “amore”.
E’ successo qualche giorno fa, quando tre pattuglie dell’Arma hanno ingaggiato un inseguimento con l’automobilista che non si era fermato all’alt dei Carabinieri al posto di controllo nei dintorni di Sant'Agata.
Si finge corriere al controllo anti-covid, ma risulta in malattia dal lavoro
Dopo alcuni chilometri percorsi a una velocità eccessiva e oltrepassando un incrocio con il semaforo rosso, l’automobilista è stato raggiunto con l’ausilio di altre due pattuglie, allertate dell’inseguimento. Dopo essersi scusato con i Carabinieri, il conducente, identificato in un modenese sulla trentina, riferiva apertamente che aveva fretta di raggiungere la sua fidanzata di Cento per un incotnro amoroso. Oltre alle sanzioni scaturite per aver violato il Codice della Strada, l’automobilista è stato sanzionato di 373 euro per non aver rispettato la normativa legata all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Coronavirus Emilia Romagna, bollettino 16 aprile: così la curva dei contagi dal 24 febbraio a oggi
Coronavirus Bologna e provincia, bollettino 16 aprile: i dati comune per comune
Coronavirus e fase due, Tavolo sulla sicurezza e primi controlli su cinque categorie produttive
Senzatetto e Covid-19: "Noi clochard saremo i primi a essere falciati"
Covid e fase 2, l'assessore al bilancio traccia possibili scenari: "Bisognerà ripensare tutto. Chi diventerà protagonista lo vediamo già adesso"
Coronavirus, in Appennino pazienti che escono dalla fase acuta. Il sindaco: "Garanzie per il lavoratori"
Covid-19: gli studi autorizzati dall'Aifa per la sperimentazione di farmaci per il trattamento dell’infezione
Coronavirus, mascherine agli anziani: dalla prossima settimana in buchetta
La speranza viene dall'eparina: via al test in Emilia-Romagna
Farmaci e spesa a casa, aiuti alimentari, supporto anziani e persone fragili: servizi attivi e numeri utili
Coronavirus e consegne a domicilio: segnala a BolognaToday la tua attività!