Scuole, impianti sportivi e marciapiedi: nel 2017 opere pubbliche per 70 mln
La giunta approva il piano triennale e dà il via libera allo schema di programma e all'elenco annuale dei lavori pubblici per l'anno prossimo
La giunta comunale di Palazzo d'Accursio dà il via libera allo schema di programma dei lavori pubblici 2017-2019 e all'elenco annuale delle opere per l'anno prossimo. "Nel 2017 il volume di investimenti sfiora quota 70 milioni di euro, di cui 45,6 milioni a carico del Comune di Bologna" - annunciano da Palazzo D'Accursio, specificando che al centro degli interventi ci saranno nidi, scuole, marciapiedi, impianti sportivi, contenitori culturali, strade e luoghi pubblici.
INTERVENTI PRINCIPALE PER IL 2017. Tra gli investimenti più alti c'è l'intervento straordinario sul Pontelungo, atteso da tempo e programmato per l'anno prossimo: fa parte del più ampio progetto di adeguamento e manutenzione della rete viaria e prevede un impegno di 7 milioni di euro.
In cima alla lista ci sono anche i marciapiedi: il Comune ha deciso infatti di investire 3,5 milioni di euro per il progetto “Cura e sicurezza degli spazi pubblici” che prevede lavori di riqualificazione, rifunzionalizzazione e sicurezza dei percorsi pedonali in tutti e sei i quartieri della città.
Nel piano dei lavori pubblici rientrano anche le scuole. Per il miglioramento sismico delle scuole il Comune ha deciso di investire un milione di euro l'anno per i prossimi tre anni. In più, nel 2017, è in programma l'ampliamento della scuola secondaria Volta di via Emilia Ponente (due milioni di euro) e la ristrutturazione della scuola dell'infanzia comunale Marzabotto (due milioni e mezzo di euro).
Confermato nel piano anche l'investimento di un milione di euro per il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza integrata con il sistema di controllo della rete di illuminazione pubblica.
Il capitolo della manutenzione straordinaria degli edifici di proprietà comunale contiene l'investimento di 150.000 euro che permette di concludere i lavori per dotare i nidi comunali di impianti di climatizzazione: circa la metà delle strutture erano già state adeguate, con questo intervento si concluderà la lista dei nidi che ancora aspettavano l'aria condizionata.
Per quanto riguarda gli impianti sportivi, è in programma l'adeguamento tecnologico del Paladozza, che rinnoverà l'impianto elettrico e di riscaldamento, con due milioni di euro.
Il progetto “Conservazione e restauro del patrimonio storico-monumentale” comprende un intervento di manutenzione e adeguamento alla normativa per la sicurezza dell'Aula Magna di Santa Lucia, sulla quale il Comune investirà 600.000 euro e altri 300.000 arriveranno dall'Università di Bologna.