rotate-mobile
Cronaca Reno / Viale Palmiro Togliatti

Ponte Togliatti: sgomberata tendopoli, denunciate 5 persone per invasione di terreni

Oggi è poi stata "completamente pulita dai rifiuti e sanificata" anche porta San Felice, oggetto di una segnalazione di degrado

Il Comune di Bologna oggi ha "ripulito" alcune zone critiche della città.  E' stato infatti sgomberato un insediamento abusivo sul Lungoreno, a Bologna: sono state smantellate 15 tende, e' stata rimossa una lunga recinzione in disuso che offriva riparo agli abusivi ed è stata ripulita l'area verde adiacente al campo da baseball Orfeo Spada, in zona Casteldebole. Lo rende noto l'amministrazione comunale, specificando che l'operazione ha visto la collaborazione tra Polizia municipale, Hera e personale dei settori Manutenzione e Verde di Palazzo D'Accursio.

Durante l'intervento sono stati rimossi anche materassi, rifiuti e oggetti vari che erano presenti sotto il ponte di viale Togliatti. Allo stesso tempo, sono stati eliminati molti anfratti vegetali, per impedire il sorgere di nuove tendopoli. Nel corso dello sgombero sono state identificate cinque persone, tutte maggiorenni e tutte denunciate per invasione di terreni. Una persona sprovvista di documenti e' stata fotosegnalata. Sempre stamattina, riferisce poi il Comune, e' stata "completamente pulita dai rifiuti e sanificata porta San Felice - recita una nota- a fronte della segnalazione apparsa oggi sulla stampa cittadina", grazie all'intervento chiesto ad Hera da Palazzo D'Accursio. Stesso provvedimento chiesto, sempre per oggi, per rimuovere materassi e oggetti vari da porta San Donato, cosi' com'era gia' accaduto il 18 maggio scorso. "L'attenzione alla pulizia delle storiche porte cittadine e' costante", assicura l'amministrazione: "Sono considerate punti sensibili e vengono periodicamente pulite. In casi di 'emergenza' si interviene anche su segnalazione, come fatto oggi".

Un ulteriore intervento, infine, e' stato compiuto dal Comune nel giardino Lorusso, dove ha sede il quartiere Porto. In particolare, sono stati chiusi con cancelli i due accessi all'area che si trova dietro la biblioteca Borges. Questo perche' l'area, "un corridoio intorno alla struttura- spiega l'amministrazione- e' confinante con l'asilo nido Coccheri e per le caratteristiche strutturali dell'edificio (angoli, anfratti) si prestava a creare una zona appartata, frequentata da tossicodipendenti e senza fissa dimora che lasciavano sul posto rifiuti di ogni genere, tra cui siringhe".

Essendo una zona "poco sorvegliabile", scrivono da Palazzo D'Accursio, "specialmente in orari serali e notturni" l'area "si prestava ad attivita' illecite e bivacchi". L'intervento di chiusura, ora, impedira' di "potersi appartare per compiere attivita' illecite, dunque aumentera' la sicurezza e diminuira' il degrado del complesso, molto frequentato da famiglie e studenti".

(agenzia Dire)


 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ponte Togliatti: sgomberata tendopoli, denunciate 5 persone per invasione di terreni

BolognaToday è in caricamento