Restyling dello Stadio Dall'Ara, primo sì del Comune
In una lettera il Sindaco Merola annuncia l'avvio di un 'tavolo tecnico' che riguarderà anche aree al di fuori dello stadio, come i Prati di Caprara. "Parte la rigenerazione. Ora coinvolgere i quartieri"
Un altro passo verso la ristrutturazione dello stadio Renato Dall'Ara. Il Sindaco di Bologna, Virginio Merola, ha risposto alla manifestazione di interesse ricevuta il 23 febbraio scorso dal Presidente del Bologna FC 1909, Joey Saputo.
Nella lettera al Presidente Saputo, il Sindaco esprime soddisfazione per un piano complessivo, che possa portare a un miglioramento sostanziale dell'impatto che lo stadio stesso ha sul contesto circostante, in particolare la zona Ovest di Bologna, sia sul piano urbanistico che della viabilità.
Il Comune -si legge nel comunicato- si dichiara quindi disponibile ad avviare un Tavolo tecnico per lo sviluppo del progetto urbanistico complessivo e dei progetti di trasformazione nei quali questo si sostanzierà, ai fini della predisposizione dello Studio di fattibilità previsto dalla Legge 147/2013. In base alla legge, infatti, il soggetto che intende realizzare l'intervento di riqualificazione dovrà presentare al Comune uno studio di fattibilità, “a valere quale progetto preliminare”, corredato da un piano economico e finanziario.
Al progetto per l'ammodernamento dello stadio si dovrà affiancare insomma anche quello per la trasformazione dell'ex area militare “Prati di Caprara Ovest” (gestita da un fondo immobiliare che fa capo a Invimit Sgr) e i relativi interventi per il miglioramento dell'accessibilità, che nei desiderata dell'aministrazione "consentiranno una valorizzazione in termini sociali, economici, occupazionali della zona".
A questo proposito, ricorda Palazzo D'Accursio, sarà importante il coinvolgimento dei Quartieri, ai quali dovranno essere sempre fornite tutte le informazioni, così da permettere anche il costante coinvolgimento dei cittadini secondo le modalità che questa Amministrazione è solita attuare, a cominciare dall'associazionismo sportivo presente nelle strutture interessate.