rotate-mobile
Cronaca

'Strade sicure' cambio ai vertici regionali: arriva il nuovo comandante

Il Raggruppamento “Emilia Romagna“ è articolato su un dispositivo di 206 militari, 3 siti fissi, 8 pattuglie mobili automontate e 9 pattuglie mobili appiedate

Si è svolto mercoledì 11 dicembre il passaggio di responsabilità del Comando di Raggruppamento Emilia Romagna con competenza sulle città di Bologna, Rimini, Ferrara, Modena, Parma nell’ambito dell’Operazione “Strade Sicure”.

Il Comandante, Colonnello Roberto Gabrielli, comandante del 121 Reggimento Artiglieria Controaerei “Ravenna” ha passato le consegne, dopo sei mesi al Comando dell’Operazione, al Colonnello Vincenzo Tucci, Comandante del 6° Reggimento Logistico di Supporto Generale.

Il Colonnello Gabrielli, nel cedere il Comando, ha elogiato tutte le donne e gli uomini del Raggruppamento per il lodevole lavoro svolto ponendo l’accento sulla professionalità e sulla dedizione al servizio che hanno contraddistinto il Raggruppamento, aggiungendo che tale atteggiamento ha portato lustro all’intera Forza Armata.

Il Raggruppamento “Emilia Romagna“ è articolato su un dispositivo di  206 militari, 3 siti fissi, 8 pattuglie mobili automontate e 9 pattuglie mobili appiedate. Nel corso dei sei mesi di Comando da parte del Colonnello Gabrielli sono stati effettuati 23 fermi, 26 denunce e 16 arresti. Inoltre, sono stati controllati 3 automezzi di cui 1 sequestrato. Infine sono state sequestrate 4 armi e 1,5 Kg di droga.

A tali risultati si affiancano la riconoscenza e l’affetto mostrati dalla popolazione soprattutto dai cittadini e dalle autorità locali dell'Emilia Romagna, che più volte hanno manifestato la loro soddisfazione nel sentire più sicure le cittá. Ciò è stato il frutto di un lavoro svolto da tutti con eccezionale professionalità, grande spirito di abnegazione ed estremo rispetto per la gente.


 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

'Strade sicure' cambio ai vertici regionali: arriva il nuovo comandante

BolognaToday è in caricamento