rotate-mobile
Domenica, 26 Marzo 2023
Cronaca Zona Universitaria / Via Zamboni

Vendita palazzi in via Zamboni, striscione da record per dire: 'No alla cacciata degli studenti'

Striscione da primato, issato con un ingegnoso sistema di spago e bottiglie in via Zamboni: i collettivi in protesta contro 'l'alleggerimento' delle vie dell'università e la vendita di alcuni stabili per 'fare cassa'

"Da via Zamboni non ce ne andremo mai!", è la sintesi della protesta andata in scena oggi contro la vendita di alcuni stabili, come annunciato dal Comune e da Unibo, e "quello che l'assessore all'urbanistica chiama alleggerimento delle vie dell'università. Il nostro posto a Bologna è e deve rimanere questo, non ce ne andremo mai, come da mille anni, ma ci vogliono cacciare come se fossimo presenze scomode!". (GUARDA IL VIDEO)

"Giù le mani da via Zamboni, stop Staveco, stop speculazione!" si legge su uno striscione da record, lungo 65 metri, issato con un ingegnoso sistema di corde e bottigliette di acqua (GUARDA IL VIDEO).

70 milioni necessari per la nuova cittadella universitaria da costruire nell'area dell'ex Staveco", come prevede l'accordo siglato lo scorso marzo dal rettore Ivano Dionigi con il sindaco Virginio Merola (GUARDA IL VIDEO).

"Hanno tagliato il welfare all'Università, la mensa costa 6 euro e 80, caro-libri, carenza di posti letto, perche non spendono quei soldi per i servizi agli studenti?" dicono a Bologna Today Morgan e Alessandro del CUA,- Collettivo Universitario Autonomo, che ha convocato una mini-conferenza stampa in strada e che ieri ha occupato la mensa in Piazza Puntoni, servendo poco meno di 200 pasti a prezzo "politico" e consegnato il ricavato al direttore "con scontrino".

'Giù le mani da Via Zamboni': collettivi vs studentato Staveco

E' una della serie di iniziative in programma: "Verranno decise probabilmente il 27 maggio, a un anno dalla cacciata delle forze dell'ordine in via Zamboni, quando ci siamo ripresi il diritto di tenere assemblee in strada". A fine maggio 2013, si assistette infatti  a una serie di scontri tra studenti e polizia.

Chiedono dunque un tavolo di confronto con l'Alma Mater per "discutere del problema degli studenti" ci dice Alessandro "abbiamo già consegnato 3mila firme al Rettore Dionigi, che si era detto disponibile a incontrarci, ma non ci ha mai convocato, questo è il posto degli studenti!" (GUARDA IL VIDEO)

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vendita palazzi in via Zamboni, striscione da record per dire: 'No alla cacciata degli studenti'

BolognaToday è in caricamento