rotate-mobile
Venerdì, 8 Dicembre 2023
Cronaca Centro Storico

T-days: Natale di shopping nell'area pedonale a bordo di uno speciale trenino

Al via il trenino leggero, a basso impatto ambientale e accessibile ai disabili, pensato per il periodo dell'anno in cui il centro è più affollato. Farà avanti-indietro lungo l'asse Rizzoli-Ugo Bassi, con tre fermate

Al via da ieri, e  per  tutta  la  durata  delle  festività  natalizie, il trenino  leggero,  a  basso  impatto  ambientale  (euro  6,  massima classe ecologica  oggi  in  commercio)  e  accessibile  alle  carrozzine handicap, pensato  specificamente  per  il  periodo  dell'anno  in  cui  il  centro è maggiormente frequentato dai cittadini. Lo speciale mezzo, infatti, circolerà nell'area  pedonale  dei  T  Days  durante il periodo delle festvità natalizie.

ITINERARIO. Il  trenino, analogo a quello già in funzione per gli itinerari turistici a San  Luca,  sarà  attivo  dalle  10  alle  20 di tutti i weekend e i giorni  festivi nel periodo dal 7 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 compresi.  Vista la grande massa di gente di solito a passeggio nella “T”, per  motivi  di  sicurezza dovrà procedere a passo d'uomo e dando sempre la precedenza  a  pedoni  e  biciclette. Il mezzo andrà avanti e indietro in modo  continuo  lungo l'asse Rizzoli-Ugo Bassi, con tre fermate: all'inizio di via Rizzoli sotto le Due Torri, all'incrocio con via Indipendenza e alla fine di via U. Bassi all'angolo con via N. Sauro.

COSTI. Il  servizio  sarà  completamente  gratuito  per chi ha un abbonamento o un altro  titolo di viaggio Tper in corso di validità (city pass, biglietto di corsa  semplice,  etc.), per le persone disabili e per i bambini fino ai 12 anni.  Gli  altri utenti potranno accedere al servizio al costo di 1 euro a viaggio  (cioè  anello  completo  con  salita  e  ridiscesa alla fermata di partenza).

Il  costo  per  la  gestione del servizio, pari a circa 13.000 euro, in via eccezionale  sarà  sostenuto direttamente da SRM, l'agenzia per la mobilità del Comune di Bologna. Il  trenino  sarà  l'unico  mezzo  autorizzato  ad  accedere  all'area, per continuare  a  garantire  piena libertà e sicurezza alle migliaia di pedoni che affollano la 'T' ogni sabato e domenica.

L'Assessore  alla  Mobilità  Andrea  Colombo ha spiegato: “Anche cogliendo le proposte   arrivate   nei   mesi   scorsi  da  associazioni  di  categoria, ambientaliste  ed  handicap, abbiamo pensato di introdurre un trenino per i T-days  natalizi,  per  dare  un'opportunità  di  accessibilità  in  più in particolare  per anziani e disabili e per creare un'attrattiva turistica in più  all'isola  pedonale,  in  un periodo dell'anno in cui tradizionalmente tanti  bolognesi  e  turisti  vanno  a  fare  una passeggiata in centro per incontrarsi, fare shopping e visitare spazi culturali”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

T-days: Natale di shopping nell'area pedonale a bordo di uno speciale trenino

BolognaToday è in caricamento