Visite guidate, c'è il via libera: le regole per la fase tre
Tra tutte l'obbilgo di prenotazione
Prenotazione obbligatoria e mascherina anche all'aperto se non si riesce a garantire la distanza di almeno un metro tra un turista e l'altro. Sono le due principali regole che dovranno rispettare le guide turistiche di Bologna e dintorni, in rispetto delle linee guida per le visite guidate e gli accompagnamenti turistici rese note dalla Città metropolitana di Bologna.
Il documento, da oggi pubblico sul portale della Città metropolitana, è uno strumento operativo che contiene indicazioni specifiche per chi svolge l'attività di guida turistica, escursionistico ambientale e accompagnatore turistico. L'obiettivo è semplificare i protocolli nazionali e renderli più adatti al contesto territoriale.
Oltre a riconoscere il rispetto delle prescrizioni di sicurezza previste all'interno dei luoghi di visita, come ad esempio le visite ai musei, si rende obbligatoria la prenotazione delle visite su un elenco (da conservare almeno 20 giorni) che contenta i dati dei partecipanti (nome e cognome, contatto telefonico e indirizzo mail).
Per quanto riguarda l'uso della mascherina, è obbligatoria all'interno degli spazi pubblici chiusi e anche all'esterno se non si riesce a garantire un distanziamento tra i partecipanti alla visita di almeno un metro. Le regole sono il frutto del lavoro di un gruppo tecnico coordinato dalla Città metropolitana e dal Comune di Bologna e partecipato dalle associazioni di categoria delle guide (ConfGuide e Federagit), dagli enti funzionali (Ausl e Inl) e da Bologna Welcome. (Saf/ Dire)
Leggi anche:
Covid, Fase 2: cosa si può fare dal 3 giugno, le novità
Nuova ordinanza: in Emilia-Romagna riaprono terme, centri benessere e funivie
Analisi sull’andamento del Covid-19 in Emilia-Romagna nel mese di maggio
Aperti dopo le 21 nonostante l'ordinanza: multati e chiusi sette alimentari in centro
Turismo, più treni per la Riviera e rimborso spese per chi soggiorna in albergo
Test sierologici, la Regione ora li fa a taxisti, sacerdoti, donatori di sangue, farmacisti
Coronavirus, dalla Regione bonus affitto per famiglie e persone in difficoltà
Fase 2, nuova ordinanza sull'asporto in centro: Merola chiude alimentari alle 21
Fase 2, dehors temporanei e gratuiti: orari, zone e criteri. Tutte le novità
Coronavirus, anche la Regione apre alle cure al plasma
Scuola, protesta sul Crescentone: "Bambini dimenticati, riaprire in sicurezza" | VIDEO
Coronavirus, come è cambiata la nostra vita quotidiana: partecipa al sondaggio
Test sierologico: come funziona, dalla prenotazione all'esito | VIDEO