rotate-mobile
Martedì, 23 Aprile 2024
Cucina

Lo 'strichetto bolognese' diventa piatto tipico: la ricetta depositata in Camera di Commercio

Nasce dalla povertà contadina e dalla necessità di recuperare i ritagli delle sfoglie di tortellini e tortelloni

Sono gli antenati delle farfalle e si tratta della 31a ricetta depositata alla Camera di commercio di Bologna dall’Accademia Italiana della Cucina dal 1972 ad oggi. Gli strichetti bolognesi, sono stati registrati con atto notarile durante una solenne cerimonia alla quale sono intervenuti Daniele Passini, Vice Presidente della Camera di Commercio di Bologna, Giorgio Palmieri, Delegato Accademia Italiana della Cucina ‐ Sezione Bologna dei Bentivoglio,Alessandro Menzani, Segretario Confraternita dello Strichetto bolognese e Presidente delle Pro Loco Casalecchio Insieme e Andrea Segré, Presidente Fondazione Fico.

Per arrivare al deposito l’Accademia Italiana della Cucina – Sezione Bologna dei Bentivoglio ha condotto lunghi e complessi studi storici e sociali avvalendosi anche della competenza della Confraternita dello Strichetto, quindi la notizia è arrivata: lo strichetto è parte integrante e fondamentale delle specialità tipiche e tradizionali della cucina classica bolognese.

E ora la pasta ricavata dai resti della sfoglia, nonostante o forse proprio in forza delle umili origini, è diventata, con il deposito alla Camera di commercio, un piatto ufficiale della cucina bolognese.

Come nasce

"Lo strichetto storicaménte nasce dalla povertà contadina e dalla necessità di recuperare i ritagli delle sfoglie di tortellini e tortelloni che poi le massaie conservavano in un vaso di vetro con il tappo di sughero nelle vetrinette delle cucine bolognesi" si legge nella nota "questa tipologia di pasta viene realizzata anche utilizzando direttamente la sfoglia tagliata in quadrati di 4‐4.5 cm per lato. Basta una semplice pressione con indice e pollice nel centro della sfoglia e poi frastagliarne i lembi con la spronella, la rotella tagliapasta".

Nel testo depositato solennemente con atto del Notaio Pietro Zanelli e che ora sarà custodito in Camera di Commercio insieme alle ricette originali di ragù, tortellini, tagliatelle e lasagne, si legge: "STRICHETTI bolognesi, utilizzati nel bolognese, non tanto per le mense nobili o della ricca borghesia, ma per una mensa povera, con un uso prevalente fuori città nella bassa contadina, perché appunto piatto di recupero e di facile preparazione, aggiungendo spesso all'impasto della sfoglia ortica o spinaci, per la variante verde.

Costituivano un alimento per chi lavorava i campi o in risaia; messi già cotti nella gamella in cui andava nella parte inferiore la pasta cotta condita e sotto al coperchio, in un apposito spazio, la frittata o le patate lesse; non certo la carne.

La ricetta

Questi ritagli, non molto grandi, si ottengono partendo dalla classica forma ovoidale di una normale sfoglia ottenuta dall’impasto di farina ed acqua secondo la classica ricetta (ingredienti per 4 persone: farina bianca 00 gr. 400, n°4 uova intere, una presa di sale).

Per condire gli strichetti bolognesi si usava, e si usa, il normale ragù bolognese o un sugo fatto con l'asparagina sia bianco che con l’aggiunta di conserva di pomodoro. Altro condimento tradizionale è quello con piselli, pancetta, panna e parmigiano.

In questi ultimi decenni il consumo si è orientato sempre più verso produzioni industriali meccanizzate, oggi chiamate "farfalle", proposte dai più rinomati produttori sia di pasta all'uovo secca che di semola; recentemente realizzate anche con la farina di kamut.

Ora è compito della Camera di Commercio conservare l’atto con solenne impegno in modo da tramandare i costumi gastronomici di Bologna, fattore di cultura e di civiltà.


 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lo 'strichetto bolognese' diventa piatto tipico: la ricetta depositata in Camera di Commercio

BolognaToday è in caricamento