rotate-mobile
Venerdì, 2 Giugno 2023
Economia Fiera / Viale Aldo Moro

Euro Hub: il management di tutto il mondo in arrivo sotto le Torri

Il 4 e 5 giugno Bologna capitale del management con consulenti da tutto il mondo per redigere il "Manifesto per l'apporto dei consulenti di management all'economia della conoscenza" da portare all'attenzione dei governi e istituzioni europei

Il 4 e 5 giugno Bologna sarà mèta di consulenti di management provenienti da tutto il mondo che si sono dati appuntamento sotto le Due Torri per la riunione delle associazioni di consulenti di management di tutta Europa (Euro Hub). Parteciperanno però anche consulenti dagli altri continenti, dall'Asia all'America, all'Australia. A organizzare l'evento Apco (Associazione Professionale Italiana di Consulenti di Management) e ICMCI (International Council of Management Consulting Institutes), l'associazione internazionale cui aderiscono ben 54 associazioni nazionali di Consulenti certificati.

Presso la sede Cna, in viale Aldo Moro 22, -Sala Gagliani, interverranno al meeting: Giuseppe Bruni, presidente di Apco e Cristiano Capelli, vicepresidente di CNA: il forum si occuperà di come affinare e rendere più incisivo il contributo dei consulenti di management alla soluzione di una serie di problemi dell'economia e di come i consulenti del network ICMCI, tutti di alta e certificata competenza (Certified Management Consultant), possono mettere a frutto la grande risorsa che è il loro network. La "concreta valorizzazione dei rapporti all'interno del network ICMCI" sarà uno degli argomenti al centro del meeting.

"Abbiamo una risorsa eccezionale - spiega Giuseppe Bruni presidente di Apco -, lo stretto collegamento fra consulenti altamente qualificati, con forti e condivisi principi etici, ben radicati nei cinque continenti. Diamo dunque concreta operatività a questo network e mettiamo a disposizione delle imprese quest'immensa risorsa". Qualificazione professionale, responsabilità verso i clienti e la società, quella attuale e quelle del futuro, sono i temi che l'Euro Hub di Bologna condenserà in un "Manifesto per l'apporto dei consulenti di management all'economia della conoscenza" da portare all'attenzione dei governi europei e delle istituzioni dell'UE.

COLLABORAZIONE CON EXPO. Si discuterà di temi attuali come l'Expo e la sostenibilità, declinata sul versante ambientale, economico e sociale. Apco, infatti, ha organizzato e partecipa a due eventi che si terranno proprio all'Expo. Il 14 ottobre, un meeting in cui si parlerà di come valorizzare le risorse naturali, in particolare della filiera dell'agroalimentare. "Valorizziamo i risultati raggiunti in Italia in questo campo - sottolinea Bruni -, facciamone punti di forza delle aziende affinché possano imporsi anche all'estero".

Il 7 luglio, invece, sempre all'Expo, Apco ha organizzato un meeting fra consulenti ed imprese italiane ed estere per rendere evidente con quali modalità si possono aiutare le imprese nella riconversione della sostenibilità del loro operare.
Ma nel network ICMCI, Apco vuole confrontarsi anche su nuovi approcci alla consulenza di management: "Il network ICMCI - spiega Bruni - è importante anche per il confronto sull'evoluzione della consulenza. Noi pensiamo che la sostenibilità sia effettivamente la nuova frontiera della consulenza di management. Un tema che ci interroga sulle nostre responsabilità del fare economia oggi e sulle ripercussioni che questo avrà sulle future generazioni. E' un tema sul quale vogliamo coinvolgere tutto il network e lavorarci insieme".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Euro Hub: il management di tutto il mondo in arrivo sotto le Torri

BolognaToday è in caricamento