rotate-mobile
Economia

Cultura e turismo, moltiplicare l'offerta: tavola rotonda a Bologna con il Ministro Franceschini

Moltiplicare l'offerta turistica, potenziare la digitalizzazione del settore, qualificare sempre più l'ospitalità anche attraverso nuove professionalità e scuole di formazione in ambito turistico, promuovere l'Italia come sistema Paese. Sono questi i temi della tavola rotonda organizzata da Artelibro per venerdì 9 gennaio

Moltiplicare l'offerta turistica, potenziare la digitalizzazione del settore, qualificare sempre più l'ospitalità anche attraverso nuove professionalità e scuole di formazione  in ambito turistico, promuovere l'Italia  come  sistema  Paese.  Sono questi i temi della tavola rotonda "Cultura e Turismo: l’Emilia-Romagna  e  il Sistema Paese", promossa dai Comuni di Bologna e Ferrara e organizzata da Artelibro Festival del Libro e della Storia dell'Arte per venerdì 9 gennaio a Bologna, a partire dalle 10 alla sala dello Stabat Mater dell'Archiginnasio.

Ospite speciale dell'incontro il Ministro  dei  Beni  e  delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, che nella mattinata illustrerà le linee guida emerse dal decreto Cultura e Turismo recentemente approvato e su queste si confronterà insieme alle città emiliano-romagnole.

Nel  pomeriggio, dalle 15 alle 18, in Salaborsa e all'Urban Center, saranno presentati alcuni approfondimenti e casi di successo in due workshop gratuiti fino ad esaurimento posti: il primo dedicato al turismo digitale, il secondo alla Città Metropolitana e all'Appennino bolognese.

Il workshop “Le città e il turismo digitale”, nella Sala Atelier dell'Urban Center di Salaborsa, sarà a cura di Stefano Ceci, Presidente GH Network, in collaborazione  con  l’Associazione  Startup  Turismo. Il digitale è il più grande  fenomeno di alfabetizzazione turistica globale. Oggi ci troviamo di fronte  a  turisti  che,  grazie all'acquisizione e alla condivisione delle competenze,  sono  diventati  i veri driver delle destinazioni. Come si può allora  ri-modellare  l'offerta  turistica  per  soddisfare le  esigenze di questo pubblico iper-specializzato?
In  programma  anche un focus sul progetto dei portici di Bologna in 3D per la candidatura all'UNESCO.

Il secondo workshop, all'Auditorium Enzo Biagi di Salaborsa e dedicato alla Città  Metropolitana  e  all'Appennino bolognese, sarà introdotto da Matteo Lepore,  Assessore all'Economia  e  promozione  della  Città del Comune di Bologna. Gli interventi saranno coordinati da Giovanna Trombetti, Direttore Sviluppo  Economico  Città  Metropolitana  di  Bologna,  e  Mauro Felicori, Direttore  Dipartimento  Economia  e  Promozione  della Città del Comune di Bologna.  Turismo  della  memoria  e della pace, terme e benessere, turismo archeologico,  la neve e la sua nuova fruizione, enogastronomia, trekking e percorsi di crinale, giacimenti culturali, vie delle acque: sono alcuni dei temi  che  verranno  affrontati  per  definire  una strategia di promozione unitaria.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cultura e turismo, moltiplicare l'offerta: tavola rotonda a Bologna con il Ministro Franceschini

BolognaToday è in caricamento