Il censimento diventa annuale: si cercano rilevatori
Scadenza 25 maggio. I candidati potranno indicare i Comuni nei quali è disponibile a prestare la rilevazione. I moduli scaricabili online
Per svolgere la funzione di rilevatore costituiscono requisito minimo:
- avere età non inferiore a 18 anni;
- essere in possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado o titolo di studio equipollente;
- saper usare i più diffusi strumenti informatici (PC, Tablet), possedere adeguate conoscenze informatiche (internet, posta elettronica) ed esperienza in materia di rilevazioni statistiche e in particolare di effettuazione di interviste;
- avere un’ottima conoscenza parlata e scritta della lingua italiana;
- godere dei diritti politici e non aver subito condanne penali;
- avere cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell’Unione europea o un regolare permesso di soggiorno.
Per inviare la domanda di inserimento nell’Albo metropolitano dei rilevatori è necessario compilare in ogni sua parte il modulo informatico al quale si accede dalla pagina dedicata.