Open day di successo al consorzio agrario dell’Emilia
Tra meccanizzazione di avanguardia e progetti di filiera che valorizzano le colture tipiche del territorio come il Cappelli, il CAE ha catturato l’interesse di oltre un migliaio di visitatori alla sede di San Giorgio
S. Giorgio di Piano (BO) – 6-12-2017 - E’ stata una vera e propria full immersion nel mondo dell’innovazione tecnologica applicata al comparto della meccanizzazione in agricoltura quella che nell’ultimo week end ha catturato l’interesse di oltre un migliaio di appassionati arrivati numerosi, nonostante la fredda giornata invernale, nella sede del Consorzio Agrario dell’Emilia a S. Giorgio di Piano. La rinnovata partnership con la multinazionale americana John Deere - fiore all’occhiello del CAE - ha consentito infatti di poter apprezzare i mezzi di ultima generazione (NUOVA SERIE 5R E NUOVI TRATTORI 6250R) e l’occasione è stata propizia per porre l’accento anche sulle attività che stanno regalando soddisfazioni in altri comparti e che vedono il Consorzio tra i principali attori delle filiera. Particolarmente soddisfatti dell’andamento della giornata di presentazione il presidente del CAE Antonio Ferro e il direttore generale Ivan Cremonini che hanno presentato personalmente al pubblico le iniziative di filiera “come reali e concrete opportunità per migliorare qualità e reddito delle imprese agricole del comprensorio”. In particolare per la filiera del grano duro è stata approfondita nel dettaglio, a beneficio dei presenti, la proposta commerciale di coltivazione cosiddetta "Senatore Cappelli" che, visti gli ottimi risultati e rese, da quest'anno vede l’apprezzamento e il conseguente impiego da parte di molti cerealicoltori; nell'occasione , proprio per testare quanto descritto durante le presentazioni del prodotto è stata offerta e gradita in assaggio a tutti gli intervenuti una varietà di pasta italiana fatta con il grano duro varietà "Senatore Cappelli".