Con un video, Laboratorio Crash, segnala una "grave aggressione al picchetto, un camion ha cercato di investire le scioperanti provando a forzare il blocco"
Per far fronte alle necessità di personale nelle strutture residenziali del territorio metropolitano, sono stati pubblicati due avvisi per la selezione di Operatori socio sanitari (OSS) e infermieri. Tutte le info per candidarsi
Intervista ad Amilcare, Segretario Generale Confartigianato Bologna Metropolitana: "Grazie al bonus si è riaperto il mercato edile e non c'è spazio per i furbi"
Il momento è terribile e il commerciante Luca Soldati racconta come lui e i suoi colleghi dell'area di San Vitale stanno cercando di superarlo: "Delusi da altre realtà aggregative proviamo a sensibilizzare la città"
L'AD Claudio Fenucci: "La perdita è stata influenzata in maniera significativa dagli effetti economici della pandemia. La mancanza dei ricavi da hospitality e biglietteria ha anche inciso in maniera significativa sui conti del club"
“Si tratta di una opportunità per aiutare il commercio in crisi e sostenere migliaia di piccoli negozi dell’Emilia Romagna destinati a chiudere i battenti nei prossimi mesi a causa del crollo delle vendite e della concorrenza di colossi"
Serrata anche dei distributori autostradali. "Nella consapevolezza che una tale azione di protesta potrebbe causare ulteriori disagi al Paese anche per l’imminente periodo di festività"
Assessore Corsini: "Dare alle imprese uno strumento in più per recuperare la stagione autunno-inverno penalizzata dal protrarsi dell’emergenza sanitaria"
Dallo smart working alla didattica a distanza, dalla spesa online alle videochiamate: secondo il “Rapporto sulla trasformazione digitale dell’Italia”, realizzato dal Censis in collaborazione con il Centro Studi TIM, gli italiani hanno dimostrato di saper trasporre le loro attività sul web in seguito al mutare delle esigenze.
È nata l’Associazione PER, per daer voce a tutto il settore, in sofferenza: "Prima della pandemia, il settore produceva centinaia di eventi, con milioni di euro di fatturato. All’attuale blocco del comparto, alcuni operatori hanno reagito congiuntamente riflettendo sul proprio ruolo professionale, economico-sociale"
Il nuovo accordo prevede collaborazioni in ambito di ricerca per lo sviluppo di progetti, bandi e programmi, assegni e borse di studio per lo svolgimento di attività di ricerca, borse di Dottorato, creazione e accesso condiviso a infrastrutture di ricerca e laboratori comuni, promozione di iniziative di divulgazione dei risultati della ricerca.
Il settore segna un -93% a causa del Coronavirus, ma si pensa al futuro: "Un servizio che prevede una convenzione con con una serie di centri specializzati tramite i quali possiamo garantire esecuzione del tampone, vaccino, certificato in lingua inglese"