Economia, come sta andando in Emilia-Romagna
Questi gli "Scenari per le economie locali" di Prometeia elaborati dall'ufficio studi di Unioncamere Emilia-Romagna
Questi gli "Scenari per le economie locali" di Prometeia elaborati dall'ufficio studi di Unioncamere Emilia-Romagna
"Vegetale e liquido, con una formula innovativa, è pensato per chi è attento ad uno stile alimentare equilibrato ed in particolare per i flexitariani, un target di persone prevalentemente under 35, che spesso vivono da sole e sono alla ricerca di cibi veloci e salutari"
INTERVISTA Al presidente di Federmetano, Dante Natali, che fa il punto dopo un inizio anno drammatico
In vigore l’autorizzazione regionale: via libera alla cattura e la vendita per le imprese. L’assessore Mammi: “Occorre sostenere e tutelare i pescatori e gli acquacoltori, minacciati dalla proliferazione e dalla voracità di questa specie”
Ieri il Comune aveva annunciato lo stop alle deroghe per sedie e tavolini del centro storico
Tra le priorità dell’assestamento di bilancio 2023-2025, la difesa del suolo e l’ambiente
Non sono prorogati i dehors del centro storico che non rispondono al regolamento comunale
Per il presidente il "bilancio è sano" e risponde alla capogruppo di Forza Italia che ha parlato di debiti e sanità insostenibile. Approvato il rimborso del bollo auto per gli alluvionati
Per la capogruppo di Forza Italia "non c'entrano covid e spese energetiche. Debiti che si sommano da 12 anni e 140 milioni non investiti. L'ho sempre denunciato"
Concorsi unici regionali con procedure semplificate e razionalizzazione della spesa. 174 verranno assunti direttamente in Regione Emilia-Romagna e vanno ad aggiungersi agli 830 neo-ingressi dal 2021. Le prove, on line e a distanza, partono a ottobre
Un’iniziativa per offrire il proprio aiuto alla Romagna, dopo il duro colpo subito a causa dell’alluvione
Tendenziale al +6.5% nel capoluogo emiliano durante lo scorso mese
Si aggiudica il 'Make Italy Green Award'
Il tasso di occupazione femminile è pari al 66,5% (+2,4% rispetto al 2021), quello maschile raggiunge il 76,7% (+1%). I dati dal report della Città metropolitana
Cambio al vertice per Federmanager Bologna, Ferrara e Ravenna: Massimo Melega è il nuovo presidente. La proclamazione durante la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo. L’associazione dei dirigenti ha all’attivo circa 3.000 iscritti nelle tre province
Il capogruppo in Comune ricalca le orma del fondatore del suo partito che lo propose 10 anni fa e attacca la Giunta: "Pensano solo ai nuovi studentati"
"Questa scelta - motiva il Gruppo - rappresenta un importante passo avanti nella promozione di un'industria moderna e innovativa in una regione a forte sviluppo economico"
Lo rileva l'indagine di Unioncamere Emilia-Romagna. Continua il trend positivo delle costruzioni, ma a ritmi più contenuti
Il mese scorso non è stato solo quello dello stop ai voli notturni, ma anche del nuovo record per il Marconi. Con 26 mila viaggiatori in più, supera il primato dell'agosto 2022
ESG e sostenibilità aziendale: i grandi temi dell’impresa al Convegno sulla Finanza Agevolata di Golden Group