11 maggio, StraBologna: ospiti speciali e novità ai nastri di partenza
Alle 10.15 di domenica partirà il fiume dei partecipanti alla 35esima stracittadina, dedicata quest'anno ad un progetto svolto insieme a "Gli Amici di Luca". Ieri la presentazione animata dalla mascotte 'StraBiglio'
Sala Savonuzzi a Palazzo D'Accursio rallegrata dalla presenza di StraBiglio (la mascotte ufficiale della manifestazione, animato dai Vip Clown) che ha inizialmente ricordato Maurizio Cevenini nell’anniversario dalla sua scomparsa, ieri in occasione della presentazione della StraBologna.
Tante novità per l'edizione 2014: Uisp in anteprima assoluta lancia un inedito progetto di “gara invertita” denominata Come Together. Testimonial sarà il velocista di Budrio l’atleta Uisp Marco Orsi.
Alle 10.15 di domenica partirà il fiume dei partecipanti alla 35esima stracittadina, dedicata quest’anno ad un progetto svolto insieme a "Gli Amici di Luca". Fulvio De Nigris (Direttore del Centro studi ricerca sul coma e fondatore dell'Associazione Gli Amici di Luca) ha riassunto il progetto che vede attività multisport per le persone uscite dal coma. Franco Carati (il patron della Stracittadina) ha delineato alcuni degli aspetti: la collaborazione con TPER e ATC (con il pettorale domenica sarà possibile fino alle ore 14 viaggiare in autobus gratis e parcheggiare sempre liberamente al Parcheggio scambiatore Tanari, con un raddoppio delle linee rispetto allo scorso anno), la novità del concorso per i gruppi (La differenza di età…conta! lanciato da E.Leclerc Conad di via Larga), la maxi lezione di fitness sul crescentone la domenica prima della partenza e la collaborazione con la scuola di musica del Maestro Toni Cuccaro.
StraBologna è legata ai temi della prevenzione della salute attraverso il movimento, ecco perché la partnership con l’Azienda Usl di Bologna è stata ribadita anche in questa occasione. Il Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda Usl di Bologna Fausto Francia ha descritto “Datti una mossa” con cui si presenteranno con un gazebo in Piazza.
Se quest’anno il Progetto Melograno è al centro, nel 2013 la manifestazione era dedicata alla promozione dell’attività fisica per le persone con diabete. L’esperienza, come dettagliato dal Professor Giulio Marchesini - Responsabile SSD di Malattie del Metabolismo e Dietetica dell'Università di Bologna, prosegue.
"Le iscrizioni sono già tante, tantissime. Se anche quest’anno possiamo dare un servizio online lo dobbiamo ad un partner che da tanti anni ci segue e senza il quale non potremmo garantire un bellissimo lavoro che stiamo facendo con le scuole" si legge nella nota "ringraziamento a Emil Banca, che per il nono anno sostiene le attività, presente con Gianluca Pavan (Vice Direttore Generale Emil Banca Credito Cooperativo).
Da alcuni anni collabora con Uisp nell’organizzazione Succede Solo a Bologna. Associazione nata sul web e che si è davvero inserita nel contesto bolognese con tante iniziative e un amore viscerale per la nostra città. Fabio Mauri (Presidente dell’Associazione)".
Partnership anche di Ascom Confcommercio, con Gianluca Lolli (Responsabile Ufficio Federazioni Confcommercio Ascom Bologna). Infine il breve saluto del Generale di Brigata della Guardia di Finanza, dott. Virgilio Pomponi che grazie al “LA” della StraBologna sta costituendo un circolo sportivo.
Lancio della campagna "Fai il tuo selfie” con i social network: basta fare un autoscatto o immortalare una bella immagine e pubblicarla su Instagram con l’hashtag #strabologna2014. Tutti gli scatti saranno visibili sul sito già da ora. Annunciata la presenza di SALVATORE BETTIOL (medaglia di bronzo in Coppa del mondo di maratona nel 1987 a Seul, quattro titoli di campione nazionale)