6° rassegna di musica, poesia e azioni sceniche Sasso Marconi
l via dal 14 settembre, a Sasso Marconi, la 6° Rassegna di musica, poesia e azioni sceniche, un progetto della Associazione Culturale Le Nuvole. Un mese e mezzo di appuntamenti a cadenza settimanale, ogni martedì dal 14 settembre al 26 ottobre, presso la Sala Mostre Renato Giorgi nella cittadella culturale del Comune di Sasso Marconi, nel cuore della città.
Sette gli appuntamenti, scelti con cura e passione da Le Nuvole, un racconto tra musica e teatro affidato ad un cartellone che dà voce alla migliore produzione indipendente regionale, con un occhio di riguardo, come nella tradizione della Associazione, alle più coraggiose esperienze bolognesi.
“Ripartiamo dopo il letargo pandemico, con una rassegna particolarmente ricca di sguardi d’autore - commenta Danilo Malferrari presidente della Associazione Le Nuvole - il cui filo conduttore è la forma canzone, giocata nella molteplicità dei registri stilistici e della performance. Concerti, tra acustico, jazz, rock, musica popolare, ma anche teatro canzone, forma d’arte alla quale siamo particolarmente affezionati. Un ringraziamento, non rituale, al Comune di Sasso Marconi, in particolare al Sindaco Roberto Parmeggiani, da sempre sostenitori appassionati delle nostre iniziative”.
Dichiarazione del Sindaco
………….
6° Rassegna di musica, poesia e azioni sceniche
Nel ricco cartellone, la presentazione live on stage di nuove produzioni discografiche indie (Se Sto Qui di Mirco Menna, Italian Kidd di Alex Savelli e Ivano Zanotti) e multimediali (il libro + CD L’Onda Storie Italiane di uomini e chitarre con Antonio Stragapede), concerti tra acustico, dada rock e jazz (Foinix di Angela Finotello con anteprima del nuovo singolo, Canzoni alla radio di Luca Fattori e Alessandra Mostacci e la Jazz Night con il trio Corti, Pizzuti, Vignali), e teatro canzone, con il primo spettacolo dedicato al leggendario songwriter Tim Hardin (Long Tall Timmie che sapeva tutto dell’amore di Mauro Eufrosini, con Roberto Menabò).
Associazione Culturale Le Nuvole
Con oltre 500 eventi realizzati a partire dal 2002, anno della sua fondazione a Sasso Marconi, l’Associazione Culturale Le Nuvole ha da sempre, al centro della propria attenzione, la valorizzazione del patrimonio della forma canzone, popolare e d’autore, con particolare attenzione al songbook Italiano. Grazie ad importanti partnership con le fondazioni Fabrizio De Andrè e Giorgio Gaber, sin dagli esordi Le Nuvole ha realizzato eventi culturali, presentazioni di libri e incontri, concerti, mostre, spettacoli teatrali, dedicati ai due artisti, allargando ben presto la propria area di interesse alle più diverse esperienze della canzone d’autore Italiana. Tra le collaborazioni, che hanno condotto alla realizzazione di eventi scenici teatrali e musicali, produzioni discografiche ed editoriali, quelle con Francesco Guccini, Claudio Lolli, The Gang, Paolo Capodacqua, Max Manfredi, Flexus, Pippo Pollina, Eugenio Finardi, ed intellettuali come Cesare Romana, Piero Milesi, Romano Giuffrida, Giuseppe Cirigliano, Odoardo Semellini, Brunetto Salvarani, Walter Pistarini.
Tutti gli appuntamenti della 6° Rassegna di musica, poesia e azioni sceniche
14 settembre Foinix Angela Finotello Tour Acustico
21 settembre Se Sto Qui Mirco Menna
28 settembre L’Onda Storie Italiane di uomini e chitarre Antonio Stragapede
5 ottobre Long Tall Timmie che sapeva tutto dell’amore Mauro Eufrosini, Roberto Menabò
12 ottobre Canzoni alla radio Luca Fattori, Alessandra Mostacci
19 ottobre Jazz Night Corti, Pizzuti, Vignali
26 ottobre Italian Kidd Alex Savelli e tanti ospiti
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno presso la Sala Mostre Renato Giorgi, via del Mercato 13, Sasso Marconi, ad ingresso libero. Sipario alle 21.15.
Le Nuvole Facebook