L'attore iraniano Babak Karimi all'Arena Puccini
Lunedì 24 luglio, appuntamento da Oscar all’Arena Puccini di Bologna (via Sebastiano Serlio 25/2): alle ore 21.45 arriva infatti l’attore iraniano Babak Karimi, tra i protagonisti del film Il cliente del regista Asghar Farhadi, vincitore del premio Oscar 2017 per il miglior film straniero e premiato al Festival di Cannes 2016 per la miglior sceneggiatura (allo stesso Farhadi) e per la miglior interpretazione maschile (a Shahab Hosseini).
Liberamente ispirato a Morte di un commesso viaggiatore, il film ambienta le vicende del romanzo di Arthur Miller nella Teheran di oggi. Emad (Shahab Hosseini) e Rana (Taraneh Alidoosti) sono una coppia di attori costretti a lasciare il loro appartamento a causa di un problema strutturale della palazzina in cui vivono. L’amico Babak (Babak Karimi) trova loro una nuova sistemazione in un appartamento lasciato libero da un’inquilina che lo aveva precipitosamente abbandonato. Una sera, Rana viene aggredita sulla porta di casa da un cliente della precedente inquilina, che si rivela essere infatti una prostituta. Tra il proposito di vendetta di Emad e il desiderio di dimenticare di Rana, la coppia andrà in crisi e vivrà momenti difficili.
“Sarebbe difficile per me definire o riassumere Il cliente, o perfino spiegare cosa significhi la storia. Tutto dipende dalle preoccupazioni e dallo sguardo degli spettatori – afferma il regista Asghar Farhadi –. Per chi lo vedrà come un film sociale, gli elementi relativi a questo aspetto saranno i più importanti. Per altri il punto di vista più importante potrebbe essere quello morale, o qualcosa di ancora diverso. Quello che mi sento di dire è che, ancora una volta, questo film affronta la complessità delle relazioni umane, soprattutto all'interno di una famiglia o di una coppia”.
Iraniano, ma nato a Praga nel 1960, Babak Karimi è attore e montatore. Figlio di un regista e di un’attrice, esordisce a dieci anni recitando in un film di suo padre. Dal 1971 vive stabilmente in Italia, dove ha studiato ripresa e montaggio all’Istituto di stato per la cinematografia e la televisione di Roma. Oltre ad aver insegnato montaggio al Centro sperimentale di cinematografia, lavora come consulente della Mostra di Venezia per il cinema iraniano. Dagli anni ’90 si occupa della distribuzione in Italia di film iraniani. Oltre che in Il cliente, ha recitato in altri due film del suo amico Asghar Farhadi: Una separazione (2011) e Il passato (2013). La sua interpretazione in Una separazione è stata premiata con un Orso d’argento al Festival del cinema di Berlino del 2011. In tutti i casi, Karimi ha doppiato personalmente in italiano i suoi personaggi.
Lo spettacolo inizia alle ore 21.45 (apertura cassa ore 21.00). I prezzi di ingresso sono 6 euro per il biglietto intero e 5 euro per il ridotto (under 11 e over 60, amici e sostenitori della Cineteca, studenti universitari, militari, tessera Agis/Vola al cinema, soci Coop e Dlf, clienti Unipol Banca). Con la Puccini Card, un omaggio ogni quattro ingressi.
L’Arena Puccini è in via Sebastiano Serlio 25/2, con ingresso da via Serlio o dal parcheggio di via Stalingrado. Sono presenti un servizio bar interno e due punti ristoro, Pizzartist con la pizza alla pala e i fritti alla romana (apertura dalle ore 18.00 alle 24.00; per informazioni; 329 8137807) e B!, che fa cucina con prodotti biologici provenienti dal territorio bolognese (apertura dalle ore 18.00 all’1.00; per informazioni: 051 0216102). In entrambi i locali prevendita dei biglietti ridotti dell’Arena Puccini.