"La bohème" di Puccini al Teatro Comunale di Bologna: un capolavoro senza tempo diretto da Graham Vick
Un capolavoro senza tempo con la regia di Graham Vick, tra i registi più apprezzati del panorama internazionale, in uno degli allestimenti più interessanti degli ultimi anni. La bohème di Giacomo Puccini è un omaggio all'amore, alla gioventù e all'amicizia. Uno spettacolo che vi condurrà nelle vite di 4 giovani artisti e studenti, in una storia avvincente e ancora contemporanea che si inserisce perfettamente nel contesto bolognese, città universitaria per eccellenza e luogo di creatività, svago e arte.
Un'opportunità unica per assistere all'opera più rappresentata nel mondo, interpretata da giovani artisti accompagnati dalla grande Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, diretta dal Maestro Francesco Ivan Ciampa. Le date: dal 29 giugno al 12 agosto, sempre alle 20.00.
Giacomo Puccini - La bohème
Scorcio di vita della gioventù parigina alla fine dell’Ottocento, La bohème di Giacomo Puccini debutta al Teatro Regio di Torino il 1 febbraio 1896, sul podio il ventinovenne Arturo Toscanini. Puccini guarda all’ultimo Verdi delineando una struttura drammaturgicamente e musicalmente molto libera, con una successione agevole tra arie e recitativi che gli permette di tratteggiare un quadro di profondo realismo di cui sono protagonisti quattro ragazzi in lotta con l’inesorabile fuggevolezza del tempo.