Bologna "Zona Arancione": riprendono i percorsi e le iniziative di Vitruvio
Zona Arancione per l'Emilia-Romagna dal 12 aprile e riprendono così le iniziative di Vitruvio a Bologna: è possibile partecipare ai percorsisolo se ci si trova a Bologna.
Tornano le esperienze all'aria aperta, sempre in sicurezza, a partire da giovedì 15 aprile (ore 18.30) con il percorso gratuito "Colli Gaudenti: Speciale Ripartenza": una passeggiata-dono dai colli al centro città che possa essere di buon augurio per la ripresa di tutta Bologna. Un'altra novità? Domenica 18 aprile (ore 18.30) debutta il nuovo itinerario "Wild: oltre la Chiusa": acqua, paesaggio e biodiversità si fondono alla storia in un'escursione che, anche senza andare lontano, ci porta ben oltre la storica Chiusa sul Torrente Savena. Non mancherà un'iniziativa dedicata alle famiglie con bambini, torna infatti in calendario il mini trekking "Il Torrente e il Drago" (17 aprile, ore 18.30).
Fra gli appuntamenti da non perdere:
domenica 18 aprile - ore 18.30
Le vene d'acqua si fanno torrente, si alternano prati e distese di ginestre, la natura urbana si fa selva.
A 800 anni dalla costruzione della Chiusa a San Ruffillo, Vitruvio celebra le acque bolognesi con un percorso storico-naturalistico alle porte della città, lungo le sponde del Torrente Savena, risalendone i versanti fino ad affacciarsi sulla città, in un percorso fatto di mille sfumature di verde, dagli angoli più selvaggi e impenetrabili, alle macchie di vegetazione mediterranea, fino ai prati più iconici dei primi colli cittadini.
"Per una selva oscura"
sabato 17 aprile - ore 10.00
Una camminata che sfiora fascinazioni dantesche alle porte di Bologna. Dimenticate ogni "diritta via" e preparatevi ad una" selva selvaggia e aspra e forte". Una discesa vorticosa nella valle del Torrente Ravone "là dove 'l sol tace" mentre il torrente "rovina in basso loco".
Le suggestioni di un luogo selvaggio alle spalle della città, l'odore del bosco, la sorpresa degli affioramenti gessosi in una camminata dinamica che lascia spazio ad alcune improbabili e sorprendenti storie della nostra prima collina.
"Colli Gaudenti" speciale Dante
sabato 17 aprile - ore 15.00
Per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, debutta un percorso che ci porta sulle orme del Sommo Poeta, dominando la città dall’alto delle colline di Valverde, mentre lo sguardo si perde sulla città turrita. Una camminata storico-naturalistica alla scoperta di cronache medievali bolognesi che ci porterà in alcuni dei luoghi più suggestivi della prima collina che dalla Val d’Aposa si affaccia sul centro storico della città. Il racconto e le suggestioni ci riportano indietro alla Bologna dantesca, straziata dai conflitti intestini fra le fazioni opposte....