La Cineteca del Costarena: sei 'corti' in programma
MERCOLEDI' 4 MARZO - ore 21:00 Torna l'appuntamento cinematografico dedicato alle opere di giovani autori emergenti: il CostArena mette a disposizione i suoi spazi a un nutrito gruppo di videomaker - registi- produzioni underground, dando la possibilità di proiettare i propri lavori e discutere le proprie opere e i propri pensieri sulla settima arte.
Sei i corti in programma, per un totale di circa 50 minuti di proiettato:
La cosa giusta ( 2014) - durata 5 min.
Regia di David Manzi
Una ragazza è seduta al tavolo di un bar, quando la sua attenzione viene catturata da un ragazzo che beve un Martini Royale al bancone. Il ragazzo si siede davanti a lei, e le dice quello che lei aveva bisogno di sentirsi dire. Ma la situazione precipita in maniera irreversibile e, a rimetterla in sesto, sarà proprio la persona meno intuibile presente nel locale.
La scomparsa (2013) - durata 10,51 min.
regia di Noemi Pulvirenti
Eleonora dopo un colpo di testa improvviso decide di sparire, lasciando il padre Antonio senza macchina. L'evento porterà entrambi a riflettere sul loro rapporto.
Il segreto della sua vita - durata 6 min.
regia di Andrea Sartori
Basato su un racconto breve di Moravia
Nottetempo (2012) - durata 13,18 min
regia di Giandrea Cruso, Giada Ceotto, Claudio Lucca e Noemi Pulvirenti
Alice è una ragazza in cerca di lavoro; la sera precedente al suo primo giorno di prova rimane chiusa fuori di casa in una città a lei sconosciuta e la vicenda si complica sempre di più: sarà una lunga notte.
Occhio di vetro- durata 15 min.
Regia di Michele Valenzano
Chiara da alcuni mesi vive reclusa nella propria casa, a seguito di un litigio
con il suo ex fidanzato, suicidatosi poco dopo. Ma un giorno appare nella stessa abitazione la telecamera del defunto ex ragazzo che la filma di continuo...
SharetheHero (2014) - durata 2,46 min.
Regia di David Manzi
Tanti piccoli gesti semplici, isolati dalla macchina da presa perché qualcuno possa notarli ancora. Uno sguardo attento alle piccole cose, alle azioni che sembrano ovvie e banali ma possono essere eroiche.
Ogni lavoro verrà presentato dall'autore, con discussione al termine della proiezione.