Zampanò è un rozzo saltimbanco che girovaga attraverso i paesi più poveri dell'Italia ancora contadina ed ingenua degli anni cinquanta, esibendosi in improbabili prove di forza. Gelsomina sostituisce la sorella, morta improvvisamente, come compagna di viaggio e lavoro del rude Zampanò, e si accoda all'artista straccione al fine di imparare un mestiere, per trovare "la strada". Nella realtà la giovialità e l'ingenuità di Gelsomina non servono a mitigare il terribile carattere di Zampanò, nel quale il barbaro istinto di sopravvivenza guida ogni azione. Gelsomina sarà trascinata dall'uomo alle stregua di un cane, fino a quando incontrerà un giovane acrobata, definito da tutti il "Matto", che le insegnerà che tutte le cose di questo mondo hanno una loro importanza, e la convincerà a tornare da Zampanò e tentare di intenerire il suo animo burbero. Qualche giorno dopo Zampanò ucciderà per sbaglio il giovane acrobata, con il quale non era mai andato d'accordo, durante una colluttazione e si sbarazzerà del corpo gettandolo sotto un ponte. Gelsomina che assiste alla scena sarà profondamente turbata dall'accaduto ed inizierà a manifestare chiari segni di disturbi psichici. Dopo essersi preso cura della ragazza per un breve periodo, Zampanò deciderà di abbandonarla lungo una strada deserta e continuerà, da solo, a vagabondare per l'Italia. Quando qualche anno dopo verrà a sapere della morte di Gelsomina, Zampanò scoppierà a piangere, solo e sconsolato, in riva al mare.
scheda film
Anno:
1954
Durata:
108
Genere:
Drammatico
Regia:
Federico Fellini
Paese di produzione:
Italia
Attori
Anthony Quinn, Giulietta Masina, Richard Basehart, Aldo Silvani, Marcella Rovere, Livia Venturini, Mario Passante, Anna Primula, Pietro Ceccarelli, Nazareno Zamperla, Giovanna Galli, Yami Kamedeva
Film popolari


Impressionisti segreti

La vita straordinaria di David Copperfield
