"Tim Hetherington: dalla linea del fronte" all'Odeon
Lunedì 24 Marzo Sala Bio presenta in anteprima presso il cinema Odeon di Bologna Tim Hetherington: dalla linea del fronte, il ritratto commovente dell'acclamato fotografo di guerra e regista, presentato dal giornalista Sebastian Junger, amico e suo co-regista in Restrepo - Inferno in Afghanistan.
Il 20 Aprile 2011, poco dopo l'uscita del suo documentario Restrepo - Inferno in Afghanistan, e dopo sole sei settimane dalla partecipazione alla cerimonia degli Oscar in cui aveva ricevuto una nomination, il fotografo e regista Tim Hetherington venne ucciso da un colpo di mortaio nella città di Misurata in Libia, dove stava seguendo le vicende della guerra civile.
Finiva in quei momenti una brillante carriera, nella quale Hetherington non si era solo occupato di seguire storie drammatiche dal fronte come in Liberia e in Afghanistan, ma aveva oltrepassato i confini convenzionali della creazione di immagini per diventare uno dei giornalisti più importanti della sua generazione.
In Tim Hetherington: dalla linea del fronte, il giornalista e scrittore Sebastian Junger ("La tempesta perfetta" e "War. Come i soldati vivono la guerra") ripercorre il lavoro del suo caro amico nei campi di battaglia per svelare che cosa lo rendeva un talento così singolare e un essere umano straordinario. Inoltre, il film mette in luce i rischi incredibili che corrono i reporter di guerra professionisti, in un momento in cui la frequenza delle morti nelle zone di guerra è sempre più alta.
Tim Hetherington: dalla linea del fronte è il secondo titolo distribuito e supportato da un'operazione crossmediale fra tre diverse realtà: I Wonder Pictures per la distribuzione in sala dal 3 aprile, laEffe (canale 50 del digitale terrestre) per la trasmissione in tv mercoledì 16 aprile (h 22.25) e Feltrinelli Real Cinema per l'uscita DVD.
L'anteprima di Tim Hetherington: dalla linea del fronte è un evento della Unipol Biografilm Collection in Sala Bio Bologna realizzato in collaborazione con Cinema Odeon e con la media partnership di MyMovies.it.
Per consultare le modalità di accesso all'anteprima, iscriversi e scoprire tutti le promozioni riservate alla community di Sala Bio è possibile consultare il sito www.salabio.it o diventare fan della pagina facebook ufficiale
www.facebook.com/SalaBio
8 € biglietto intero
6 € biglietto ridotto per tutti gli appartenenti alla Community di Sala Bio Bologna
Unipol Biografilm Collection e I Wonder Pictures
Unipol Biografilm Collection è l'innovativo sistema di distribuzione cinematografica sviluppato da Biografilm Festival che ha deciso, grazie al fondamentale contributo di Gruppo Unipol, di portare nelle sale italiane un'accurata selezione di documentari incisivi ed efficaci nel delineare nuovi modi di analizzare, comprendere e affrontare le complesse dinamiche del mondo contemporaneo.
I Wonder Pictures, nato nel 2013, ha nel suo listino il meglio del documentario di qualità. I Wonder Pictures offre un punto di vista privilegiato sulla cultura e l'attualità, garantendo al pubblico e all'esercizio continuità di prodotto e un'accurata selezione di titoli.
laeffe, la tv di Feltrinelli (canale 50)
laeffe è un canale multipiattaforma - digitale terrestre, Internet, mobile - che propone un'offerta televisiva unica, inedita e accessibile a tutti. Il palinsesto laeffe offre informazione, cultura, fiction - con serie tv e cinema - a un pubblico TV che chiede l'approfondimento sull'attualità, ma anche l'intrattenimento di qualità. laeffe è anche disponibile su App.
www.laeffe.it
Feltrinelli Real Cinema
Feltrinelli Real Cinema è la più prestigiosa collezione italiana di cinema documentario. La collana distribuisce da anni in dvd, e più di recente anche in sala, il meglio dei documentari italiani e internazionali, abbinandoli - nelle edizioni homevideo - a libri di approfondimento.
www.feltrinellieditore.it
COSA E' SALA BIO
Sala Bio nasce come estensione nel corso dell'anno di Biografilm Festival - International Celebration of Lives di Bologna, il primo festival italiano dedicato alle biografie e ai racconti di vita i cui ambiti spaziano dal cinema alla letteratura, dal documentario alla fotografia, dall'arte al teatro, alla musica. Dopo il successo di alcuni eventi organizzati nel capoluogo lombardo durante l'anno passato, Biografilm in collaborazione con il Cinema Colosseo, ha deciso di proporre per tutta la stagione 2013 /2014 una programmazione eterogenea e di qualità che spazia dalla fiction ai documentari e che sarà densa di anteprime, eventi ed incontri.
L'obiettivo è di offrire al pubblico milanese l'opportunità di entrare a far parte di una community che ogni settimana si ritrova in Sala Bio per scoprire importanti, appassionanti, divertenti storie di vita. Rispondendo così alla richiesta di un nuovo pubblico che ama il cinema di qualità e che ha piacere di condividere esperienze e visioni in un contesto culturale coerente e continuativo.
Sala Bio Bologna è realizzato da Biografilm Festival in collaborazione con il Cinema Odeon di Bologna; promosso dall'Associazione Fanatic About Festivals; si svolge con la partnership di Gruppo Hera, Gruppo Unipol, Lufthansa, Cotabo Taxi, I Bibanesi, Mymovies, Zero.eu.
Ufficio stampa SALA BIO Bologna
Laboratorio delle Parole di Francesca Rossini
notizie@laboratoriodelleparole.it - 335 54 11 331 - 392 92 22 15