Convegno "Rischio elettrico 2016"
Convegno il 15 febbraio 2016. Organizzare correttamente la Gestione degli Impianti e dei Lavori Elettrici individuando precisi compiti e responsabilità di Lavoratori, Preposti, Dirigenti e Datori di Lavoro è un’attività aziendale complessa a causa delle recenti e numerose Norme Tecniche (CEI 11-27:2014, CEI EN 50110: 2014, CEI 78-17:2015, CEI EN 60079-17:2015 ecc.) applicabili e richiamate dal D. Lgs. 81/08. Le situazioni si complicano nel caso le Aziende appaltino a ditte esterne Lavori Elettrici di installazione o manutenzione di impianti.
Durante il Convegno verrà presentato un modello di Gestione della Sicurezza Elettrica (SGSE) che costituisce un traguardo organizzativo di sicurezza per regolare e ordinare i rapporti, in genere complessi, tra Azienda/Committente, Appaltatori/Affidatari, RSPP, Direttori Tecnici e Coordinatori.
Il Convegno è organizzato da AIESiL e Vega Formazione, Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Veneto. Su richiesta, a seguito dell’iscrizione sarà rilasciato attestato di partecipazione valido anche ai fini dell'aggiornamento obbligatorio quinquennale per RSPP, ASPP e Coordinatori (7 ore).
È possibile iscriversi al Convegno "Rischio Elettrico 2016” scegliendo una di queste modalità:
- Partecipazione + Abbonamento annuale alle riviste online ISL + ISL i Corsi (del valore di listino di € 304,00) + Abbonamento annuale al Quotidiano Sistema Sicurezza Ambiente (del valore di listino di € 190,00) AL COSTO DI € 90,00.
- Partecipazione + Libro "Il T.U. Sicurezza sul Lavoro commentato con la giurisprudenza" - Dott. Raffaele Guariniello (Ipsoa -Indicitalia - Settima Edizione 2015 - del valore di listino di € 70,00) AL COSTO DI € 70,00.
Il numero dei posti è limitato, nel caso le adesioni superassero il numero massimo stabilito si farà riferimento all'ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni.