Covo Summer 2022: i concerti di luglio al Cortile del Casalone
Anche a luglio ancora tanti concerti al Covo Summer 2022, nel Cortile del Casalone (Viale Zagabria 1, Bologna). L’unico alt-festival in città capace di riempirvi il cuore. Pront? a cantare sotto le stelle? Covo Summer fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Destinazione Turistica.
Il programma:
1 luglio: EMMA NOLDE (ITA - alt pop)
6 luglio: BARTOLINI + Marco Fracasia (ITA - alt pop)
8 luglio: ANDY BELL Space Station + Cappadonia (UK - r'n'r icon)
13 luglio: MEMENTO + idontexist (ITA – electro alt pop / rap pop)
15 luglio: DUMBO GETS MAD (ITA – psych pop)
16 luglio: CECILIA (ITA – indie pop)
Per tutti i concerti prevendite disponibili su DICE.
Tutte gli eventi e le info aggiornate sul sito ufficiale del Covo Club e su FB
EMMA NOLDE – venerdì 1 luglio
Emma Nolde nasce in Toscana nell’anno 2000.
Il suo disco d’esordio si chiama Toccaterra ed è uscito il 4 settembre 2020 per Woodworm/Polydor. È stato acclamato dalla critica come un esordio veramente sorprendente ed importante. Emma è senza ombra di dubbio una delle voci del futuro della musica italiana.
Toccaterra è arrivato finalista al Premio Tenco nella sezione Opera Prima.
Il 2020 ha visto Emma impegnata in un lunghissimo tour. A novembre 2021 è stato pubblicato un inedito insieme a Generic Animal, “un mazzo di chiavi, un ombrello lì in mezzo”.
Emma è presente con un brano nel disco di featuring degli Zen Circus uscito a maggio 2022.
Nell’estate del 2022 Emma tornerà in tour con uno nuovo spettacolo, con dei brani inediti e nuovi arrangiamenti.
Durante l’estate saranno pubblicati dei singoli che anticiperanno l’uscita del nuovo album.
PREZZI - prevendita: 10€ + d.p, alla porta: 12€
BARTOLINI + Marco Fracasia – mercoledì 6 luglio
BARTOLINI, classe 1995, è nato in riva al mare, ma presto è stato adottato dalla città. Inizia da giovanissimo a scrivere musica nella sua stanza e nel 2019 pubblica il suo primo EP: BRT Vol.1, una raccolta di 5 canzoni che riassumono i suoi ultimi 4 anni di vita e di scrittura, partendo dalla Calabria per cercarsi a Roma e trovarsi finalmente a Manchester.
In un Mix di sonorità tra il Britpop, la New Wave d’oltreoceano (Wild Nothing, Beach Fossils) ed il cantaurato pop all’italiana, dopo un tour estivo che lo ha visto opening, tra le altre cose, di due delle date estive dell ’Evergreen Tour '2019 di Calcutta pubblica il singolo ’Te in particolare’ che apre la strada al primo album ufficiale “PENISOLA”, uscito il 3 aprile con distribuzione Carosello Records e anticipato dai singoli “Non dirmi mai” e “Lunapark”.
Questo disco apre un nuovo capitolo del cantautore: un viaggio introspettivo che lo ha portato in luoghi nuovi, quelli della maturità, degli affetti e del bisogno della vicinanza dell’altro. Spiega Giuseppe: “Se due anni fa il mio sogno era restare a vivere in Inghilterra, o comunque ritornarci, adesso il mio pensiero principale è non restare solo e passare più tempo con la mia famiglia e i miei amici. Cercare, insomma di non chiudermi nel mio guscio, di non essere un’isola.” Penisola mostra certamente una maggiore consapevolezza dell’artista che prende coscienza dei propri limiti e del tempo che passa; un album che lotta contro il tempo che passa e che tende ad allontanarci, gli uni dagli altri. Un album che è una canzone d’amore, o di amicizia.
MARCO FRACASIA è un talento sognante e sospeso, scrive e canta canzoni che di solito registra a casa di sua nonna, ha solo 21 anni e arriva da Torino.
Le influenze di Marco sono molteplici e disparate: lo-fi, dream pop ma pure una certa sfacciataggine da vecchio indie e il culto tutto nerd per gli LCD Soundsystem di James Murphy. Ma non somiglia a niente di tutto ciò: perché le influenze ci sono, ma la sua scrittura molto intima e personale lo porta ad andare sempre da un'altra parte.
PREZZI - prevendita: 10€ + ddp, alla porta: 10€
ANDY BELL Space Station + Cappadonia – venerdì 8 luglio
ANDY BELL è un musicista e DJ. Suona la chitarra con i Ride, fa album da solista come Andy Bell, pubblica musica elettronica e produce remix sotto il nome di GLOK e si esibisce in concerti strumentali dal vivo sotto il nome di ANDY BELL SPACE STATION, oltre a fare il DJ.
È un ex membro di Oasis, Beady Eye e Hurricane #1. Come chitarrista o bassista, è anche apparso dal vivo con Pink Floyd, The Creation, Talk Talk e The Brian Jonestown Massacre, ed è apparso come chitarrista per Andrew Weatherall e recentemente come bassista per Du Blonde. Come GLOK ha remixato MAPS, Bon Voyage, Pye Corner Audio, Ganser, The Flamingods, Ride, Franz Kirmann, Herman Kristoffersson, Bdrmm e C.A.R. tra gli altri.
Come DJ ha iniziato nei primi anni 2000, come DJ resident e booker per "Bangers and Mash", una lunga e amata serata indie club di Stoccolma in cui è stato coinvolto per alcuni anni. Da quando si è trasferito a Londra nel 2006, ha suonato come DJ in molti luoghi tra cui Red Market, The Last days of Shoreditch, This Feeling, The Night Owl, The Met Bar, The Heavenly Social e The Lock Tavern. Fuori Londra, Andy ha suonato come DJ al FAC 51 di Manchester e in diversi locali a Dublino, tra cui The Sugar Club, Tengu, Button Factory, Pigmalione e Powers Court Centre. La connessione irlandese è il cognato DJ di Andy, Arveene, un volto familiare sulla scena irlandese negli ultimi 20 anni.
ANDY BELL SPACE STATION è nato nel 2020, durante il lockdown, quando Andy ha iniziato una residency al Lo-Fi, un coffee shop che ha aperto a Crouch End, a nord di Londra, dove vive. Per raggiungere le persone con una qualche forma di musica dal vivo, Andy ha iniziato a trasmettere in streaming le esibizioni dalla caffetteria vuota, suonando la chitarra elettrica insieme a versioni rielaborate di basi musicali dei suoi vari mondi musicali. Un progetto tuttora in corso, che non aveva un nome fino a quando gli Stereolab non hanno chiesto ad Andy di supportarli in un recente concerto. La musica proviene da GLOK, dal materiale solista di Andy e anche da materiale inedito: le basi musicali sono decostruite ed estese in un modo che rende facile improvvisare. I concerti sono strumentali, come un dj set ma con la chitarra dal vivo.
opening: CAPPADONIA
Cantautore/chitarrista siciliano Ugo Cappadonia si stabilisce a Bologna e collabora in tour e in studio con vari esponenti del panorama indipendente italiano come Il pan del diavolo, Sick tamburo, Gli avvoltoi, Aura.
Arriva nel 2022 il terzo album “Canzoni per adulti” che affronta maggiormente tematiche sociali e di crescita emotiva nell’era post-pandemica.
PREZZI - prevendita: 20€ + ddp, alla porta: 20€