Stefano Pasquini, Paola Berselli, Maurizio Ferraresi e Irene Bartolini soddisfatti per il primo premio della loro vita: "Aspettiamo di tornare in scena tenendo vivo il rapporto con gli spettatori immaginando come convivere con questo momento grigio"
Un'esposizione senza veli, fatta eccezione per un'opera accessibile solo agli adulti: "Eppure la storia dell'Arte è piena di quadri che trattano il tema del sesso"
Modello da seguire anche per altre realtà culturali. E' quanto propone l'assessore regionale alla Cultura Felicori, in considerazione degli spazi limitati dei teatri e delle necessità di distanziamento
Le proiezioni gratis in streaming dal 5 al 15 giugno. Chiusura anche dal vivo al Pop Up Cinema Medica Palace dove sarà proiettato il film "Gli anni che cantano" di Filippo Vendemmiati che racconta la storia del gruppo bolognese "Il Canzoniere delle Lame"
Più di 1,2 milioni di euro per 17 progetti cinematografici in Emilia-Romagna. La seconda finestra dei bandi il 1° luglio. L'assessore Felicori: "Un segnale importante per la ripresa delle attività, pronti a ripartire"
Nel mese di maggio 2020 l'Istituzione Bologna Musei lancerà una open call rivolta ad artisti residenti o domiciliati a Bologna, al momento privi di uno spazio/laboratorio in cui portare avanti i propri progetti
Si tratta di un’applicazione mobile pensata per raccogliere nella stessa piattaforma musei, gallerie d’arte, palazzi storici, parchi archeologici e punti d’interesse culturali in generale...
In occasione della riapertura delle biglietterie dei Teatri dopo la settimana d’interruzione per decreto COVID-19, ERT Fondazione lancia una speciale promozione
L’esposizione, co-prodotta dalla Fondazione Cineteca di Bologna, arriva in Italia dopo il successo dello scorso anno alla Cinémathèque Française di Parigi. Al Museo dell'Ara Pacis dal 17 dicembre al 3 maggio
Prima in Italia, la sala 'AtmospHera' conta 150 posti e apre ufficialmente i battenti giovedì 24 ottobre con la proiezione di Ammore e Malavita dei Manetti Bros