18a edizione "Borsa delle 100 Città d’Arte": sfide tra piatti tipici
Arte ed enogastronomia alla 18a edizione della Borsa delle 100 Città d’Arte, alla Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio dal 30 maggio al 1 giugno.
Le sfide tra i piatti tipici, workshop sul turismo del gusto e tour alla scoperta della tipicità a tavola dell’Emilia Romagna. Accreditati 100 tour operator da 34 Paesi,
La Borsa delle 100 Città d’Arte è promossa da Confesercenti, ENIT, APT Emilia Romagna e Unione di Prodotto Città d’Arte, Comune, Provincia, CCIAA di Bologna, con la collaborazione dell’ Ente Bilaterale Nazionale del Turismo, UniCredit e Assicoop dell’Emilia Romagna.
E’ dedicato ad una trentina di operatori stranieri specializzati in turismo del gusto lo speciale Workshop (sabato 31 maggio, dalle 15.30 alle 18.30, Sala dello Stabat Mater) incentrato sull’enogastronomia dell’Emilia Romagna e previsto nell’ambito del Progetto Sperimentale 2014 “Turismo Enogastronomico dell’Esperienza” di Apt Servizi Emilia Romagna. Il workshop sarà il momento conclusivo di 4 educational tour, svolti nell’ambito della Borsa, grazie ai quali gli operatori andranno alla scoperta dei percorsi di gusto della nostra regione: “Turismo enogastronomico dell’esperienza tra Bologna e Modena” e “Turismo enogastronomico dell’esperienza: Faenza, Brisighella e Forlì, la forza dell’Italia minore” (promossi da Apt Servizi Emilia Romagna, Unioncamere e Regione Emilia Romagna); “Il Gusto del Quadrilatero: Bologna tra storia, arte e gusto, viaggio alla ricerca dei sapori più autentici” (in collaborazione con Comune e Camera di Commercio di Bologna) e infine “Ferrara, sense the city, una città da vivere attraverso un’esperienza che tocca tutti i sensi” (in collaborazione con Comune e Provincia di Ferrara).
Tra gli altri appuntamenti del calendario della Borsa, da sottolineare il “Focus Nazionale sul Turismo” (in programma venerdì 30 maggio, ore 15, Sala dello Stabat Mater”) e il concerto per piano e voce dal titolo “L’Europa dell’opera: viaggio musicale nelle eccellenze del Vecchio Continente”, a cura della Fondazione Teatro Comunale di Modena (1 giugno).
Nell’ambito della Borsa, giovedì 29 e venerdì 30 maggio, si terranno infine i laboratori “Lezioni di Turismo”, promossi da Centro Assistenza Tecnica di Confesercenti Emilia Romagna, BTO Educational e Centro Studi Turistici e dedicati alle tematiche dell’utilizzo del web, dei social e degli altri strumenti contemporanei a disposizione degli operatori turistici