rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Cultura

"L'impresa che c'è", Compagnia delle Opere Emilia festeggia 10 anni

Il 9 luglio, nel corso dell'annuale assemblea estiva, l'associazione rilancia la bellezza e l’audacia del fare impresa

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BolognaToday

Per il suo decimo anno di attività, Compagnia delle Opere Emilia organizza la serata di confronto e dibattito "L'impresa che c'è", mercoledì 9 luglio presso il club "La Meridiana" di Casinalbo (Mo) a partire dalle 19.00, per raccontare un'Italia che, nonostante la crisi economica e le difficoltà, lavora, produce e innova.

Durante l'incontro verrà presentato il premio "Sandro Campetella" destinato a giovani emiliani con idee e progetti imprenditoriali, inoltre verranno consegnate le targhe ai soci storici di Compagnia delle Opere.

Ma il momento centrale della serata sarà il confronto con cinque imprenditori del territorio emiliano, da Modena a Piacenza, che racconteranno la propria storia e metteranno in rilievo ciò che, ogni giorno, permette loro di affrontare la sfida del fare impresa.

Ospite della serata sarà Bernhard Scholz, presidente nazionale di Compagnia delle Opere, a cui saranno affidate le conclusioni dell'incontro che accoglie gli interventi di alcuni imprenditori e professionisti alle prese con la costruzione quotidiana dell'impresa .

Tra gli imprenditori che interverranno, la dottoressa Nia Prati che illustrerà la sua audace scelta di lasciare un posto sicuro in una multinazionale per diventare imprenditrice risollevando un'azienda in difficoltà. Il tutto cercando anche di conciliare i tempi di lavoro con il grande impegno di essere mamma di tre bambini.

Il dott. Bizzotto, avviatore della start up "Idea-Latte" di Parma, attiva nel settore Agroalimentare affronterà la grande domanda: che cosa occorre per far nascere un'impresa oggi?

Carlo Alberto Archili, dell'azienda piacentina Provide Solutions, invece parlerà di come, assieme a tre amici in mobilità, abbia deciso di investire su di sé avviando un'attività che oggi, a distanza di due anni, conta più di venti collaboratori.

Interverranno poi Mare Nostrum e Progetto Autonomia in rappresentanza di alcune esperienze di imprenditori reggiani.

"D'altra parte fanno parte di CDO imprenditori, professionisti e persone con vari livelli di responsabilità nel mondo del lavoro" - afferma il Presidente CDO Emilia Leo Barozzini -"animati dal desiderio di costruire un mondo migliore, rilanciando la reciprocità, il dialogo e la collaborazione come strumenti privilegiati per il sostegno alla responsabilità e alla libertà di costruire opere e imprese che contribuiscano al bene comune. Siamo perciò lieti di estendere a tutti quelli che lo desiderano l'appuntamento del 9 luglio".

Festeggiamo 10 anni di CDO Emilia - "L'impresa che c'è"


Martedì 9 luglio, ore 19.00, Club La Meridiana

via Fiori 23, Casinalbo (Mo)
 a seguire aperitivo e cena su prenotazione

Per info: www.cdoemilia.it - 10anni@cdoemilia.it - 059.362871

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"L'impresa che c'è", Compagnia delle Opere Emilia festeggia 10 anni

BolognaToday è in caricamento