La regia Accademia filarmonica di Bologna: visita guidata con il Maestro Girati e aperitivo
Fondata nel 1666, è la più antica istituzione musicale laica della città, una delle più antiche d'Europa, e vanta fra i propri soci i più celebri musicisti di ogni tempo. Nel 1770, Mozart appena quattordicenne sostenne con Padre Martini l'esame per diventare accademico. Oggi l'Accademia rappresenta un punto di riferimento culturale che va ben oltre i confini della sua città.
Sala Mozart : luogo consacrato ai concerti, ma anche alle memorie dei grandi musicisti che vi si esibirono o che, come il giovane Mozart, vi sostennero un severo esame per potersi fregiare del titolo di "Accademico Filarmonico".
L'Archivio storico e la Biblioteca: inestimabile patrimonio librario e documentario conserva testimonianze di illustri accademici: il famoso "compito" di Mozart, il manoscritto della Cenerentola di Rossini e altri preziosi autografi.
Le Collezioni Musicali : Al secondo piano di Palazzo Carrati, negli appartamenti che conservano ancora integre le volte affrescate e le ricche decorazioni, si possono visitare le varie sale che custodiscono le Collezioni musicali dell'Accademia Filarmonica.
Ritrovo: sabato 27 giugno ore 17 via Guerrazzi 13
Costo a persona: € 20,00 comprensivi di visita guidata con il Maestro Luigi Girati e aperitivo
Numero partecipanti: min15 max 25
Info e prenotazioni: tel. 3937497831 anche sms e whatsapp - Prenotazione obbligatoria entro il 26 ore 12