Premio letterario omaggia Lucio Dalla: ogni anno scegliamo un autore per sfidare la mediocrità dei talent show
Torna “Provincia cronica”, il premio letterario giunto alla sua ottava edizione organizzato dall’associazione “ASAP - As Simple AsPassion”. La particolarità del Premio è il tema, suggerito dal titolo di una canzone o da un verso di particolare suggestione. Quest’anno il tema è ispirato da una canzone di Lucio Dalla “Come è profondo il mare".
La particolarità del premio è appunto la scelta di omaggiare una canzone o un verso di particolare suggestione della musica italiana, negli anni il concorso ha valorizzato Carmen Consoli, Battiato, Baustelle, Umberto Maria Giardini, Paolo Benvegnù, Giuliano Dottori, Bugo, Cristina Donà. Il premio si articola in due sezioni (racconti e poesia); i partecipanti hanno tempo per inviare i propri elaborati fino al 31 maggio 2016. Il bando è pubblicato sul sito www.asapfanzine.it e sui principali siti di concorsi letterari. Tutti i partecipanti saranno invitati alla premiazione finale che si svolgerà sabato 3 settembre a Cameri, in provincia di Novara, dove i racconti e le poesie saranno protagoniste di uno spettacolo recitato dedicato alle canzoni di Lucio Dalla, un momento di autentica suggestione, di fusione tra musica e poesia.
“Il nostro concorso è apprezzato da centinaia di autori ogni anno che riconoscono il profondo legame tra musica e letteratura, che, a nostro parere, sono ancora capaci di apprezzare il valore più autentico della musica di qualità e di chi ancora la propone – spiega Roberto Conti dell’associazione ASAP – Negli anni abbiamo dato spazio a musicisti che a nostro avviso sanno incarnare la bellezza, sfregiata più che mai dall’immondizia proposta dai talent show che soprattutto in ambito musicale (ma anche letterario) non premiano il merito e il lavoro. Quest’anno proseguendo in questo filone abbiamo deciso di rendere tributo a Lucio Dalla, proponendo in occasione della premiazione uno spettacolo che vedrà la collaborazione di importanti artisti italiani”.