Rassegna di Musica, Poesie e Azioni sceniche a Sasso Marconi
Rassegna di Musica, Poesie e Azioni sceniche: dal 14 aprile a Sasso Marconi presso la Sala comunale “Renato Giorgi”. L’associazione culturale “Le Nuvole”, con il patrocinio della città di Sasso Marconi e la collaborazione di infoSASSO e delle associazioni “Voci della Luna”, “Le Rossignol” e “Donne di Sasso”, organizza la 1ª edizione della rassegna di musica, poesie e azioni sceniche che - da aprile a giugno - propone una serie di serate di spettacolo dove la musica sarà la protagonista principale, ma non l’unica.
Il cartellone comprende infatti sette appuntamenti in musica in cui, tra jam session jazz e la performance della Henry Hooks Orchestra, ci sarà spazio anche per la musica italiana (con un tributo in musica e parole a Domenico Modugno, un omaggio a Fabrizio De Andrè cantautore e poeta, e un viaggio storico e musicale tra le melodie e i ritmi in voga tra fine ‘800 e inizio ‘900), e una serata (14 maggio) dedicata nello specifico alla poesia.
La rassegna prende il via martedì 14 aprile nel segno del jazz, con una Jam session che avrà come protagonista il quartetto formato da Michael Brusha (sax), Stefano Passeri (piano), Renzo Corti (basso) e Marco Giolli (batteria). …all'inizio del Novecento, nel Sud degli Stati Uniti, nasce il jazz, un nuovo genere musicale nato dai canti dei neri d'America e destinato a diffondersi in tutto il mondo, influenzando la musica contemporanea. Le sue caratteristiche sono rivoluzionarie rispetto agli altri generi: il ritmo è molto marcato, le sonorità particolari e i timbri degli strumenti sono abbinati tra loro con criteri nuovi, mentre i musicisti improvvisano, variano cioè a loro piacere la melodia di base…
Il 28 aprile "Dipinti di Blu"
Il 6 maggio "Jam Session Quartet"
Il 19 maggio "Jam Session Quintet"
il 10 giugno "Osteria del Mandolino"
Il 17 giugno "Henry Hooks Orchestra"
Il 24 giugno "Amore che vieni, Amore che vai"