
Tipologia
Tutti
-
Tipologia
- Età ideale
- Tema


"Jago, Banksy, TvBoy e altre storie controcorrente": 60 opere provocatorie, anticonformiste, rivoluzionarie
- dal 11 novembre 2022 al 7 maggio 2023
- Palazzo Albergati

"Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città": dal Museo Egizio di Torino la divinità con testa di leone e corpo di donna
- dal 7 luglio 2021 al 31 dicembre 2023
- Museo Civico Archeologico

"I pittori di Pompei": la mostra al Museo Civico Archeologico di Bologna (PROROGATA)
- dal 23 settembre 2022 al 1 maggio 2023
- Museo Civico Archeologico di Bologna
"Fattori. L'umanità tradotta in pittura". La nuova mostra di Palazzo Fava | FOTOGALLERY
- dal 16 dicembre 2022 al 1 maggio 2023
- Palazzo Fava – Palazzo delle Esposizioni, Piano Nobile
Teatro Celebrazioni, stagione 2022-2033: prosa, comicità, musica e musical
- dal 14 settembre 2022 al 10 maggio 2023
- Teatro Celebrazioni
Antologia della moto bolognese (1920-1970), una mostra dedicata
- dal 26 novembre 2022 al 28 maggio 2023
- Museo del Patrimonio Industriale
Teatro Dehon: tutti gli spettacoli della stagione 2022/2023
- dal 21 settembre 2022 al 28 maggio 2023
- Teatro Dehon
- Gratis
"Le cose preziose. L’ostinata ricerca di Beatrice Alemagna"
- dal 6 marzo al 26 aprile 2023
- Palazzo Paltroni
- Gratis
Teatro Duse, stagione di prosa: il cartellone 2022/2023
- dal 28 ottobre 2022 al 31 maggio 2023
- Teatro Duse
Teatro Duse, i grandi protagonisti della scena sul palco nel 2023
- dal 14 gennaio al 30 aprile 2023
- Teatro Duse
"L'altro Rinascimento": la mostra a Palazzo Poggi
- dal 8 dicembre 2022 al 10 aprile 2023
- Museo di Palazzo Poggi
Celebrazioni, la nuova stagione di prosa: Castellitto, Marina Massironi ed Enzo Iacchetti alcuni dei grandi nomi
- dal 1 ottobre 2022 al 30 giugno 2023
- Teatro Celebrazioni
San Colombano – Collezione Tagliavini: il programma della stagione concertistica 2022/23
- dal 1 ottobre 2022 al 22 giugno 2023
- Museo di San Colombano
- Gratis
Teatro Duse, la stagione completa fra prosa, concerti, danza da Travaglio a Tony Hadley, Dandini e Balasso
- dal 19 settembre 2022 al 7 maggio 2023
- Teatro Duse
Intra-ground: installazione site-specific dello scultore Guy Lydster e del fotografo Andrea Abati
- dal 23 settembre 2022 al 28 marzo 2023
- Cassero di Porta San Donato
- Gratis
- fino a domani
Weekend dell'Arte in Pinacoteca e a Palazzo Pepoli Campogrande
- dal 12 febbraio al 25 giugno 2023
- Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande
Oratorio di San Filippo Neri: 28 appuntamenti, nomi come Serena Dandini e Santo Versace
- dal 20 gennaio al 31 maggio 2023
- Teatro San Filippo Neri
- Gratis
Arte che passione: laboratori per genitori e bambini
- dal 19 gennaio al 23 marzo 2023
- Spazio Artebambini
"Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi"
- dal 4 febbraio al 28 maggio 2023
- Opificio Golinelli
"Luigi Bernardi. L'impronta del Gaijin"
- dal 14 gennaio al 16 ottobre 2023
- Varie Location Bologna e provincia
- Gratis
TaG - Teatro a Granarolo: il cartellone degli spettacoli 2022-2023
- dal 21 ottobre 2022 al 29 aprile 2023
- TaG - Teatro a Granarolo
"#wunderkammer" il museo delle meraviglie
- dal 11 marzo al 14 maggio 2023
- Museo internazionale e biblioteca della musica
Stagione teatrale TTTXTE di Crevalcore
- dal 17 gennaio al 3 aprile 2023
- TTTXTE di Crevalcore. Auditorium Primo Maggio
La mostra "Teste di legno a Carnevale" dedicata ai burattini
- dal 16 febbraio al 2 aprile 2023
- Museo civico del Risorgimento
"Appuntamento al Caffè Michelangiolo": a Palazzo Fava 5 incontri alla scoperta di Giovanni Fattori e dei Macchiaioli
- dal 29 gennaio al 26 marzo 2023
- Palazzo Fava
"MENTE ET MALLEO". Da Ulisse Aldrovandi a Giovanni Capellini: storie dal primo museo geologico
- dal 15 ottobre 2022 al 31 agosto 2023
- Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini”
"Warhol, Haring, Basquiat". Le opere più iconiche a Palazzo Belloni
- dal 11 marzo al 18 giugno 2023
- Palazzo Belloni
Burattini classici bolognesi: tanti eventi per celebrarli
- dal 16 febbraio al 2 aprile 2023
- Varie location
Tre eventi da Studio Eraarte e Micro Gallery Space Two
- dal 4 febbraio al 30 luglio 2023
- studio erAArte
- Gratis
Marcello Diotallevi "Francobolli d’artista / artist’s stamp sheets 1984 - 2022"
- dal 28 gennaio al 25 marzo 2023
- Spazio e Immagini
- Gratis
"Visioni sul lavoro" film e documentari dal mondo: mestieri e nuove professioni
- dal 4 marzo al 30 aprile 2023
- Mast. Auditorium
- Gratis