Estate alla Certosa: eventi al cimitero fra visite serali e spettacoli teatrali
Decima edizione del Calendario estivo del Cimitero Monumentale della Certosa, che si svolge dal 24 maggio al 26 settembre, proponendo un’ampia offerta di 46 appuntamenti che spaziano da rappresentazioni teatrali a visite guidate diurne e serali, da conferenze a percorsi tematici per conoscere il più imponente complesso monumentale della città. Tutte le iniziative sono state selezionate da una commissione interna all’Istituzione Bologna Musei, a seguito di un avviso pubblico rivolto ad Associazioni o Ditte con esperienza nell'ideazione e organizzazione di eventi culturali.
La spettacolarità del luogo offrirà una preziosa cornice che racchiude al suo interno diverse scenografiche ambientazioni, in cui è possibile ammirare un catalogo unico di linguaggi e stili artistici – tra scultura, architettura e arti applicate – dal gusto neoclassico fino alle istanze moderne attraverso il Romanticismo, il Verismo, il Liberty e il Classicismo del XX secolo.Tra gli appuntamenti da segnalare il momento espositivo “Un cimitero che si può chiamare Museo. Opere e artisti della Certosa di Bologna” presso il Museo civico del Risorgimento (3 giugno - 15 luglio 2018, con inaugurazione venerdì 1° giugno ore 17.30).
Due i principali temi-guida in cui si articola il Calendario di quest’anno, che sottolineano la funzione della Certosa come luogo di memoria civica collettiva: il centenario della Grande Guerra e la storia di Bologna nel cosiddetto “Lungo Ottocento”, il periodo compreso tra l’età napoleonica e lo scoppio della Prima Guerra Mondiale (1796 - 1915) cui è dedicato uno specifico scenario all’interno del portale Storia e Memoria di Bologna (www.storiaememoriadibologna.it).
La rassegna prende avvio il 24 maggio – nell’anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia nel 1915 - con lo spettacolo “Il Piave Mormorava” de La Baracca – Testoni Ragazzi. Un racconto sulla nostra storia che partendo da quell’evento brutale che fu la Prima Guerra Mondiale ripropone i valori del pacifismo e della convivenza tra i popoli e le generazioni.
Il Programma completo:
CS Certosa Calendario estivo 2018