Guido Mascagni & gli Ortodantisti in "Curiosidante"
CURIOSANDO CON DANTE
Visita con rarità dantesche all'esclusivo Teatro settecentesco di Villa Aldrovandi Mazzacorati
Un'occasione rara quella offerta dall'Associazione Cultura e Arte del '700 il prossimo 12 Ottobre, sabato: la visita guidata ad uno dei gioielli più preziosi e nascosti di Bologna, il Teatro settecentesco di Villa Aldrovandi Mazzacorati, una vera perla che dal 1992 l'Associazione diretta dalla Professoressa Marilena Frati mantiene con il massimo amore e attenzione. A seguire, una presentazione (anzi, una "non-conferenza") a cura della compagnia teatrale Gli OrtoDantisti. Un piccolo rinfresco offerto dall'Associazione chiuderà l'iniziativa.
Accoppiata vincente data la cornice e il gruppo teatrale, che a due anni dalla riuscitissima tournée che ha visto processare in scena addirittura il Conte Ugolino con il pubblico in veste di giuria popolare si ripresenta ora, sempre condotto dal divulgatore dantista Guido Mascagni, con un nuovo spettacolo, CuriosiDante. Titolo sufficientemente eloquente per questi quattro temi danteschi (e "poco scolastici", come recita la locandina) coinvolgenti per interesse e singolarità presentati a talk show con immagini e filmati, leggerezza e ironia, ma senza rinunciare al rigore e all'accuratezza scientifica. Che è poi il modo tipico di questi quattro signori - Guya Agnoli, Paola Pizzoli, Fabio Rizzo, Giuliano Traversari - per far conoscere a tutti divertendo una materia da molti ancora a torto considerata ostica e tediosa quale l'Opera del Sommo Poeta.
Veri conoscitori della Divina Commedia, ognuno con orientamenti diversi in fatto di interessi (storici, filosofici, linguistici o più generalmente esegetici) ma assolutamente preparati ed entusiasti, i quattro OrtoDantisti si impegnano per circa novanta divertenti e appassionanti minuti su argomenti quali parole ed espressioni dantesche nell'Italiano moderno, le password della Divina Commedia, un catalogo di diavoli e addirittura un'enigmatica scuola di pilotaggio dantesco. Non un gioco però, né una banalizzazione qualsiasi: ma una dimostrazione di cosa possa creare, divertendo, la passione per il sapere in ciascuno di noi, non importa a quale età, livello di istruzione o provenienza.
La visita guidata al Teatro del '700 seguita da CuriosiDante è alle 16:00 di sabato 12 Ottobre 2019 presso la Villa Aldrovandi-Mazzacorati, Via Toscana 19, Bologna. Ingresso comprensivo di visita, spettacolo e rinfresco finale: 8 Euro (7 Euro per i soci dell'Associazione Cultura e Arte del '700). Per informazioni e prenotazioni il telefono è 051 444 134.