"Il cittadino illustre" all'Arena Puccini
Venerdì 1 settembre, il cinema all’aperto del parco del Dopolavoro ferroviario ospita l’ultimo film di Gaston Duprat e Mariano Cohn, vincitore di una Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile all’ultimo Festival di Venezia
Il ritorno di un premio Nobel per la letteratura nel paese dov’è nato e che ha raccontato con sincerità forse eccessiva, fra le persone con cui è cresciuto, ma che ora sembrano sconosciuti. Venerdì 1 settembre alle ore 21.45, all’Arena Puccini (via Sebastiano Serlio 25/2) arriva Il cittadino illustre, ultimo lavoro dei registi argentini Gaston Duprat e Mariano Cohn, premiato con la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile al Festival di Venezia 2016 (a Oscar Martinez), il premio Goya 2017 come miglior film iberoamericano e il Premio Coral come miglior film al Festival di L’Avana 2016.
Stoccolma. Lo scrittore argentino Daniel Mantovani (interpretato da Oscar Martinez), da anni residente in Europa, riceve il premio Nobel per la letteratura. Mantovani non scrive da tempo, rifiuta inviti su inviti e sente di essere stato relegato a pezzo da museo. Quando arriva un invito dal suo paese natale, Salas, decide di accettare e torna in Sud America. Troverà un’accoglienza trionfale, ma le cose peggioreranno presto. Le sue opinioni non sono accettate, lui stesso che ha costruito la sua carriera sul rifiuto della terra dov’è nato, è visto con sospetto: il malumore è diffuso e la situazione si accenderà in modo inaspettato.
Lo spettacolo inizia alle ore 21.45 (apertura cassa ore 21.00). I prezzi di ingresso sono 6 euro per il biglietto intero e 5 euro per il ridotto (under 11 e over 60, amici e sostenitori della Cineteca, studenti universitari, militari, tessera Agis/Vola al cinema, soci Coop e Dlf, clienti Unipol Banca). Con la Puccini Card, un omaggio ogni quattro ingressi.
L’Arena Puccini è in via Sebastiano Serlio 25/2, con ingresso da via Serlio o dal parcheggio di via Stalingrado. Sono presenti un servizio bar interno e due punti ristoro, Pizzartist con la pizza alla pala e i fritti alla romana (apertura dalle ore 18.00 alle 24.00; per informazioni; 329 8137807) e B!, che fa cucina con prodotti biologici provenienti dal territorio bolognese (apertura dalle ore 18.00 all’1.00; per informazioni: 051 0216102). In entrambi i locali prevendita dei biglietti ridotti dell’Arena Puccini.
La rassegna cinematografica dell’Arena Puccini è promossa da Fondazione Cineteca di Bologna e Itc Movie, in collaborazione con Comune di Bologna (Best – La Cultura si fa spazio), Dopolavoro ferroviario Bologna, Quartiere Navile, Comitato Progetto Bolognina, Agis, Fice Emilia-Romagna, con il contributo di Granarolo e Unipol Banca.