
Teatro Auditorium Manzoni
E' un prestigioso Auditorium fruibile 12 mesi all’anno: musica classica, etnica, jazz e moderna si fondono e trovano ideale luogo di rappresentazione nella prestigiosa casa di quella Bologna antica insignita dall’Unesco come Città della Musica
Via Dè Monari, 1/2 - Bologna
L’Auditorium Manzoni nasce come cinema e teatro a Bologna nel 1933. Un palazzo Liberty costruito in pieno centro storico a sue passi da piazza Maggiore, che si affaccia su via Indipendenza attraverso via de’ Monari. Il suo puro stile art nouveau, rappresentato dalle facciate esterne e dai decori e affreschi interni, viene naturalmente mantenuto e rispettato nel radicale restauro avvenuto nel 2003.
Il teatro diventa così un prestigioso Auditorium fruibile 12 mesi all’anno, grazie alla completa climatizzazione estate/inverno, dove musica classica, etnica, jazz e moderna si fondono e trovano ideale luogo di rappresentazione nella prestigiosa casa di quella Bologna antica insignita dall’Unesco come Città della Musica.
Eventi in programma

"La Musica non ha un Senso": la stagione lirico-sinfonica dell'Orchestra Senzaspine
- dal 24 febbraio al 28 dicembre 2022
- Teatro Duse e Teatro Auditorium Manzoni