La Martini Big Band del Conservatorio G.B. Martini in Piazza Verdi per "Verdi Viva"
Un ensemble di studenti e docenti capace di dar vita a qualsiasi suono sotto la direzione del Maestro Michele Corcella, Docente di composizione jazz: è la Martini Big Band del Conservatorio G.B. Martini di Bologna, protagonista domenica 12 settembre alle ore 21 in piazza Verdi del concerto Mo’ Joe: Martini Big Band plays the music of Joe Handerson a VERDI VIVA. La piazza cambia musica, la rassegna ideata e organizzata dalla Fondazione Rusconi in collaborazione con il Comune di Bologna-Dipartimento Cultura, nell’ambito di Bologna Estate 2021.
La Band porta sul palco una nuova produzione originale interamente dedicata alla musica di uno dei sassofonisti più importanti della storia del jazz, Joe Henderson. Barendh Middelhoff, docente di sassofono jazz, è il solista principale del concerto presentato in prima esecuzione assoluta, impreziosito dagli arrangiamenti scritti dal Maestro Corcella.
Alle ore 19.00 il Pre-show dedicato ai più piccoli con I burattini di Riccardo che presentano lo spettacolo “Il triciclo Teatro di Pulcinella”, a cura del Comitato Piazza Verdi.
La platea potrà accogliere fino a centocinquanta spettatori nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti, mentre si potrà godere dello spettacolo anche dai tavolini dei locali circostanti.
Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su https://www.boxerticket.it/verdi-viva/ (prenotazioni disponibili da 72 ore prima dell’inizio dello spettacolo). L’accesso ai posti per gli spettacoli serali è consentito dalle ore 20.15 e fino alle 20.45. Dopo tale orario le prenotazioni non saranno più valide, i posti saranno liberati e messi a disposizione del pubblico. Per i pre-show l’ingresso è libero con registrazione all’ingresso a partire dalle 18:45.
Per accedere sono necessari Green pass e documento d’identità. Per informazioni 051238439, www.bolognaestate.it e www.fondazionerusconi.com.
Prossimo appuntamento martedì 14 settembre con il Meraki Ensemble e l’incontro “Poesia, parole, storie al femminile” di Giorgia Ciavatti, a cura del Comitato Piazza Verdi.