L'arte in sala d'attesa, con la Sardegna di Stefano Pedrelli
L'arte in sala d'attesa: “Milis , su Triballu”, viaggio nella Sardegna tra passato e presente, una mostra fotografica con gli scatti di Stefano Pedrelli sul lavoro tradizionale e la vita quotidiana in un centro dell'Oristanese
Una mostra fotografica sul lavoro tradizionale, ancora fortemente radicato nel tessuto popolare sardo, apparentemente sfiorato dalla marea della globalizzazione, ma che ancora conserva gli stessi tratti caratteristici di un tempo. Un invito a rallentare e uscire per un attimo dalla frenesia della città, per entrare in una dimensione più lenta, dove il fluire delle giornate è scandito da momenti di consuetudini antiche e vita moderna, ma la società e il lavoro sono ancora basati su regole e figure tramandate o raccolte per tradizione o per necessità: pastori, agricoltori degli aranceti, raccoglitrici di erbe, cestinai e altri ancora....
“Milis, su Triballu” è il titolo della mostra fotografica che raccoglie gli scatti di Stefano Pedrelli. Sarà visitabile dal 17 novembre 2015 al 22 gennaio 2016, nella sede del Centro Medico Santagostino, il poliambulatorio specialistico nel centro di Bologna che offre assistenza sanitaria di qualità e a prezzi contenuti, in via Massarenti, 46/i Bologna, secondo gli orari di apertura del Centro: tutti i giorni, con orario continuato, dalle 8 alle 20.30, e il sabato alle 8 alle 13.
La mostra è composta da 15 pannelli in bianconero, raffiguranti la vita quotidiana di Milis, un comune di 1.600 abitanti in provincia di Oristano. Ai pannelli si accompagnano testi in italiano, con traduzione in lingua sarda.
Fino a gennaio presso le aree espositive del Centro Medico Santagostino, il pubblico bolognese potrà fare un viaggio in una Sardegna autentica, in un contesto no profit, che avvicina tutti all’arte, un luogo insolito che accoglie le opere per avvicinarle a chi, normalmente, non verrebbe in contatto con quel lato estetico che abbellisce e colora la vita di tutti i giorni.
“Milis, su Triballu,”
Fotografie di Stefano Pedrelli
dal 17 novembre 2015 al 22 gennaio 2016
Ingresso gratuito,
Centro Medico Santagostino
Via Massarenti 46/i - tel. 051 398121
inaugurazione 17 novembre 2015, dalle 18.30 alle 20.00