Musica e Parola: Purgatorio (Canti I, III e XXXIII) all'Oratorio San Filippo Neri
Giovedì 23 settembre all’Oratorio di San Filippo Neri, nell’ambito della programmazione del LabOratorio, curata da Mismaonda con la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, l’associazione culturale messa in musica presenta il secondo dei tre appuntamenti della rassegna Musica e Parola dedicato al Purgatorio, Canti I, III, XXXIII con le voci recitanti di Anna Amadori e Consuelo Battiston.
Attraverso musica, parole e immagini voci recitanti introducono, la musica accompagna ed emoziona, le immagini, opera di grandi artisti, conducono nella suggestione del l mondo dantesco.
Questa seconda serata del viaggio, nella sua visita al secondo regno oltremondano, Dante incontra le anime che espiano le proprie colpe prima di ascendere al Paradiso. I toni si sfumano nella distanza nostalgica dalla vita terrena e il dolore acquista una più intensa risonanza interiore, che trova nelle composizioni di Andriessen e Teodori la propria cifra interpretativa. Le partiture accompagnano il vagare delle anime, nell’alternanza di armonie diverse e ritmi irregolari. Anche in questo caso le immagini arricchiscono l’immaginazione dello spettatore con efficaci interpretazioni di artisti eccellenti.
Giovedì 7 ottobre si concluderà la rassegna con Paradiso. Canti I, XI, XXXIII.
Coordinamento delle letture di Consuelo Battiston e Chiara Lagani (E Production)
Voci recitanti di Anna Amadori e Consuelo Battiston
La rassegna Musica e Parola ha il sostegno di Bologna UNESCO City of Music.
In ottemperanza alle disposizioni governative vigenti, per poter accedere sarà necessario presentare il Green Pass.