Conferenza "Adriano Olivetti e la città dell'uomo"
Prosegue il ciclo di conferenze organizzate dall'Associazione Andrea Palladio, questa volta in collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti, nell'ambito delle Lezioni Olivettiane. In questa conferenza pubblica, Alberto Saibene ci parlerà di un libro di Adriano Olivetti da lui curato, fondamentale per comprenderne il pensiero e l'opera.
Città dell'uomo è uscito nel gennaio 1960, poche settimane prima della morte di Adriano Olivetti. Il libro è stato considerato il suo testamento spirituale. Terzo volume pubblicato in vita da Olivetti è anche quello dove più si affaccia la prima persona a testimonianza di una vita irripetibile. Il rinnovato interesse verso Adriano Olivetti, verso le sue idee di società, lo rendono non solo una figura storica su cui è ancora necessario indagare, ma un nostro contemporaneo a cui rivolgersi nell'ora del dubbio.
Alberto Saibene, editore, storico della cultura e organizzatore culturale, è il curatore degli scritti di Adriano Olivetti per le rinnovate Edizioni di Comunità. La curatela di Città dell'uomo (2015) segue quella dell'antologia olivettiana Il mondo che nasce (2012).