"Run for Mary" (a Maronna t'accumpagna): la corsa dedicata al culto di Maria
Sabato 28 maggio "Run for Mary a Maronna t'accumpagna": la corsa dedicata al culto di Maria. Il Comitato Provinciale AiCS Bologna, con il Patrocinio del Comune di Bologna, organizza la camminata ludico – motoria aperta a tutti. Siamo alla terza edizione.
La partenza è prevista alle 9 da Strada Maggiore angolo con Piazza Ravegnana, dalle Due Torri, e sarà il Cardinale Zuppi a dare il via ai corridori. La Run for Mary nasce nel 2018, proprio dal desiderio dell’Arcivescovo di coinvolgere il mondo sportivo durante la settimana in cui la Madonna di San Luca è in Cattedrale. L’Ufficio Sport della Diocesi ha ideato una corsa/camminata non competitiva di 5 km rivolta a tutti, giovani, anziani, famiglie, per celebrare la devozione alla Madonna di San Luca, molto forte in tutta la città sia tra laici che tra i cristiani.
L’evento vuole essere un’occasione per incontrare istituzioni ed enti, in particolare del mondo sportivo bolognese, con un’adesione sempre più numerosa ad ogni edizione. La corsa infatti è organizzata con la collaborazione di CSI – Centro sportivo italiano comitato provinciale di Bologna, UISP Bologna, Unione Sportiva Acli Bologna e AICS comitato provinciale di Bologna.
Il percorso della Run for Mary
La corsa dalle Due Torri percorrerà Strada Maggiore fino ai viali per poi tornare indietro attraverso la zona Universitaria, l’ex Ghetto ebraico, via Marsala, via Goito e arrivare in via Carbonara, dietro la Cattedrale. Lungo il percorso è previsto il divieto di transito veicolare dalle 8:30 alle 10:30.
“Facciamo tornare la Run for Mary con un gioco di squadra tra istituzioni e il mondo delle associazioni in un momento di ripartenza generale. La frase che accompagna l’edizione di quest’anno ricorda l’amico in comune Serafino D’Onofrio che è riuscito a creare un legame anche nel momento in cui non c’era più – sottolinea l’assessora allo Sport Roberta Li Calzi -. Questa è una nota emotiva da non sottovalutare perché lo sport vive di emozioni a tutti i livelli e l’iniziativa di sabato è stata pensata per promuovere l’attività motoria in senso ampio ma anche per far avvicinare le persone e favorirne il coinvolgimento”.
“Siamo molto contenti di poter vivere la Run - commenta don Massimo Vacchetti, responsabile Ufficio Sport della Chiesa di Bologna - per tre ragioni. La prima perché potremo salutare il Cardinale di rientro da Roma e vivere con lui questo appuntamento. La seconda perché vogliamo affidarci e affidare l’Arcivescovo alla Madonna di San Luca. In questo senso, il sottotitolo è ideale “a Maronna t’accumpagna”. In terzo luogo, perché vogliamo che tutto il mondo dello sport guardi alla Madonna. Sono giorni in cui anche la Madonna del Ponte è stata riconosciuta Patrona del basket italiano. Ecco, che bello uno sport sotto lo sguardo di Maria!”