Tango a San Giovanni in Persiceto
Sabato 12 Marzo dalle ore 20: Tango al Centro Sociale La Stalla di San Giovanni in Persiceto in via Carbonara 41, che accoglierà i milongueros e il loro abbraccio. Dalle ora 20 una lezione tenuta dai Maestri Pablo Petrucci e Rita Grasso sulla "connessione", su cui si fonda la magia e la sensualità del tango argentino. E dalle ore 21 gli allievi della Scuola praticheranno per perfezionare i passi e i movimenti acquisiti nel corso. E' possibile a tutti partecipare per vedere cosa significa ballare Tango Sociale, il tango che - qui in Italia come in Argentina - un uomo e una donna ballano sulla pista della "milonga" non per esibirsi ma per loro stessi; inoltre ai Maestri Pablo e Rita sarà possibile per chiunque chiedere spiegazioni e informazioni sul tango e sui prossimi corsi in partenza a San Giovanni.
"Apri il tuo cuore e vivi il tango come un atto d'amore": con queste parole come filosofia di vita e di arte, Pablo e Rita trasmettono nelle loro classi la conoscenza del tango. Un tango guidato dal sentimento che nasce dalla musica, come esternazione della passione e del gusto della vita, senza tralasciare il rigore dei passi e la dedizione che questa danza porta con sé. Ma anche un tango per divertirsi, improvvisando ad ogni istante nel coinvolgimento musicale.
Nelle loro classi Pablo e Rita insegnano ad amare il tango come espressione di cultura e ad ascoltare, abbracciare, comunicare, rispettare, camminare e fermarsi sulla musica. In particolare Pablo petrucci è un "milonguero de verdad, que tiene cientos de tardes y miles de noches en las milongas de Buenos Aires". Porteño, il tango lo ha appreso prima in famiglia e poi frequentando, fin da piccolo, le milonghe del suo barrio (in particolare quella del Club Sportivo Devoto) in cui ha appreso le radici e il senso del ballo "sociale", caratterizzato principalmente dal gusto di ritrovarsi a ballare in milonga. Successivamente si è avvicinato allo stile dell'Abbraccio Chiuso, uno stile poco appariscente, apparentemente semplice, la cui caratteristica è lo stretto contatto dei corpi e nel quale l'abbraccio è permanentemente chiuso, intimo e sicuro. Pablo Petrucci insegna il tango così come viene ballato dai milongueros nelle milonghe del centro di Buenos Aires: CUORE CONTRO CUORE. Conoscitore profondissimo delle musiche di tango delle diverse epoche e dei diversi cantores, il suo ballo si caratterizza per la sobrietà e l'assoluto rispetto della pista e degli altri ballerini, la grandissima creatività nell'improvvisazione e l'interpretazione fedele e puntuale della musica.