Unipolis e C.u.bo protagonisti alla Settimana Europea della Mobilità
Incontro pubblico sulla mobilità sostenibile delle persone disabili; mostra multimediale e spettacolo per bambini sulla sicurezza stradale e spazi informativi in Piazza XX Settembre e in Piazza Maggiore
Fondazione Unipolis, con il Progetto Sicurstrada, e C.U.BO - Centro Unipol Bologna, partecipano e sostengono la Settimana Europea della Mobilità 2015 (16 - 22 settembre) che si svolge a Bologna. Una presenza ed un impegno che rientrano nel quadro della più ampia strategia di sostenibilità, non soltanto economica, ma anche sociale e ambientale, del modo di fare impresa e cultura proprie del Gruppo Unipol e che, quest'anno, si sviluppano nell'arco di quindici giorni, con molteplici iniziative e appuntamenti.
Dal 9 al 22 settembre presso la Mediateca di C.U.BO - Piazza Vieira de Mello, 3-5, è allestita la mostra multimediale "In strada con la testa": immagini, video e documenti sui rischi di incidenti stradali dovuti all'uso di alcool e stupefacenti, sulla guida sicura, sui pericoli e sulle conseguenze di comportamenti scorretti alla guida.
Il 17 settembre alle ore 18:30 ai giardini di Porta Europa spettacolo per bambini e famiglie "Il topo di campagna e il topo di città" per divertirsi con le regole della strada in collaborazione con Fantateatro (l'ingresso è libero, richiesta la prenotazione a laboratori@cubounipol.it) .
Venerdì 18 settembre - sempre alla mediateca di C.U.BO - alle ore 10.30, incontro pubblico su "Mobilità a prova di handicap, una strada in comune. Perché la vita non sia una gara ad ostacoli". Interverranno: Andrea Colombo, assessore alla Mobilità, Comune di Bologna; Giovanna Guerriero, presidente Consulta per il superamento dell'handicap di Bologna; Roberto Romeo, presidente di Anglat - Associazione nazionale guida legislazioni andicappati trasporti; Walter Dondi, direttore di Unipolis. Coordina Stefano Trasatti, direttore di Redattore Sociale. L'obiettivo è quello di allargare l'attenzione ai portatori di disabilità che devono affrontare ostacoli e difficoltà nella loro mobilità quotidiana, sia per ragioni di lavoro sia per ragioni di cura. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Bologna e la Consulta per il superamento dell'handicap.
Diretta social dell'incontro: twitter.com/sicurstrada, facebook.com/sicurstrada, #mobilityweek
Sabato 19 settembre, in Piazza XX Settembre, dalle ore 16 alle 20, in occasione della inaugurazione della tangenziale delle biciclette, e domenica 20 settembre, nel "bicivillaggio" di Piazza Maggiore dalle ore 10 alle 19, Unipolis e C.U.BO allestiranno uno stand con una postazione interattiva touch screen, materiali informativi e gadget tematici.
Per informazioni:
Fausto Sacchelli, Fondazione Unipolis - Progetto Sicurstrada, tel. 051.6437607 - cell. 366.6172322
info@sicurstrada.it - stampa@fondazioneunipolis.org - fausto.sacchelli@fondazioneunipolis.org
C.U.BO, tel. 051-5076060, info@cubounipol.it - sicurezza@cubounipol.it.